Scoprire Abbiategrasso con il FAI

Date Evento
Il 27 novembre
Dalle 14.00
Date Evento
Ingresso
EVENTO A PAGAMENTO

Evento concluso

Tre le visite in programma

Scoprire Abbiategrasso con il FAI

ABBIATEGRASSO (MI) – Il FAI Ovest Milano organizza per sabato 27 novembre un tour alla scoperta di Abbiategrasso. Le visite, della durata di circa un ora, si svolgeranno in tre turni, rispettivamente alle ore 14.30, 15.00 e 15.30, con la partecipazione massima di 15 persone per ciascun turno.

La visita parte dal Punto FAI situato all’interno del Castello Visconteo (del 1280) che ha ospitato Bianca Maria Visconti figlia di Filippo Maria Visconti.

Prosegue verso la Basilica di Santa Maria Nuova (del 1365, poi rimaneggiata) con quadriportico del XV secolo che contiene un dipinto di Giovanni Battista Crespi, detto il Cerano, raffigurante “Madonna con Bambino che dà il Cordone a San Francesco, Santi e il Pontefice Sisto V” e l’affresco che raffigura Santa Apollonia (secolo XV) che faceva parte della decorazione originale della chiesa.

Si raggiunge quindi la Chiesa di San Bernardino da Siena (costruita nel 1400, con facciata del Settecento) e l’annesso laboratorio di restauro della Quadreria di prevosti di Santa Maria dal 1500 in avanti.

Nella stessa giornata si svolge nel centro cittadino la manifestazione Abbiategusto che può rappresentare un piacevole corollario alla visita.

Programmazione oraria
I turno) ore 14.00 Registrazione ore 14.30 Partenza visita
II turno) ore 14.30 Registrazione ore 15.00 Partenza visita
III turno) ore 15.00 Registrazione ore 15.30 Partenza visita

L’evento aperto a tutti, con limite massimo di partecipanti – in possesso di Green Pass – pari a 45 persone (15 persone per ciascuna fascia oraria) e con prenotazione obbligatoria, specificando se iscritti FAI o no, scrivendo a prenotazioni.ovestmilano@delegazionefai.fondoambiente.it

Per informazioni scrivete a ovestmilano@delegazionefai.fondoambiente

Contributo libero a partire da 10,00 € per gli iscritti FAI e 15,00 € per i non iscritti, con possibilità di iscrizione al FAI alla prenotazione oppure presentandosi in anticipo alle visite.