Care Run for Care Room, la solidarietà corre “virtualmente”

Date Evento
Il 10 maggio
Dalle 9.15
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Una corsa virtuale i cui proventi andranno a sostegno del progetto “Care Room” in collaborazione con Associazione Oncologica di Multimedica

Care Run for Care Room, la solidarietà corre “virtualmente”

LEGNANORun to Change, la ONLUS legnanese nata nel 2017 unendo il mondo dei runner a quello della solidarietà – sostenendo progetti nazionali e internazionali volti a migliorare la qualità di vita di persone e comunità in difficoltà -, torna questa volta “virtualmente” in gara per sostenere il progetto “Care Room“. Un progetto dedicato ai pazienti oncologici volto a rendere i reparti ospedalieri luoghi più accoglienti e familiari attraverso aree lettura e di svago con l’obiettivo di porre attenzione non solo alla malattia ma anche al benessere psico-fisico della persona.

Domenica 10 maggio per sostenere il progetto basta partecipare alla gara virtuale “Run to Care“, che permetterà di devolvere il 100% delle donazioni volontarie fatte dai partecipanti al finanziamento della Care Room in collaborazione con Associazione Oncologica di Multimedica. Il ricavato sarà infatti destinato alla creazione di un’area lettura e relax all’interno del reparto di oncologia degli ospedali di Multimedica, cominciando da quello di Sesto S. Giovanni.

Come spiegano gli organizzatori, “«Care Room» è un progetto dedicato ai pazienti oncologici, volto a rendere i reparti ospedalieri luoghi più accoglienti e familiari, attraverso aree lettura e svago con l’obiettivo di dimostrare attenzione non solo alla malattia ma anche al benessere psico-fisico della persona. La nuova realtà che stiamo vivendo a seguito dell’emergenza Covid-19, genera nei malati di cancro una reazione emotiva molto complessa: ansia per la pandemia, che si somma alla preoccupazione per la propria malattia e a un forte senso di solitudine. L’ospedale è oggi un luogo quasi blindato, dove i pazienti oncologici non possono essere accompagnati da familiari o amici.”

Run for Change OnlusImmagini di repertorio

La gara prenderà virtualmente il via domenica 10 maggio alle 9.15, un orario indicativo per potersi immaginare tutti insieme in griglia pronti alla partenza. Quattro le distanze a disposizione, 3, 5, 10 e 21 km: “Non possiamo correre insieme, ma possiamo riunirci virtualmente in una corsa benefica! Corri, cammina, vai in bicicletta, ovunque ti trovi“.

Per partecipare all’evento è necessario inviare un’offerta libera a Run for Change ONLUS tramite Bonifico (IBAN: IT 80 F 03296 01601 000067136590), Satispay (https://tag.satispay.com/RuntoChange) o Paypal (https://www.paypal.me/runtochange), indicando nella causale “Donazione volontaria “Care Room” “.

Fatto questo, i partecipanti dovranno mandare la conferma dell’avvenuta donazione, tramite messaggio privato sulla pagina facebook: https://www.facebook.com/RunToChange.org, via via Instagram con un messaggio diretto a @runtochangeorg oppure per email a luca@runtochange.org

A questo punto potranno scaricare e stampare il pettorale che verrà loro inviato, personalizzandolo dando sfogo alla fantasia ed indossandolo il giorno della gara. Non dimenticando di scattare poi una foto da postare sui vostri canali social usando gli hashtag #CareRunForCareRoom oppure #iocorroperRUNTOCHANGE e taggando su Facebook @RunToChange.org o Instagram @runtochangeorg

Le foto dei partecipanti saranno condivise sulle pagine Social di Run for Change e con le più belle verrà creato un quadretto collage che verrà appeso nella “Care Room”.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.runtochange.org