A San Vittore Olona una giornata dedicata alle arti marziali

Date Evento
Il 20 marzo
Dalle 10.00 alle 13.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Una serie di lezioni gratuite sulle arti marziali aperte a tutti, adulti e bambini, esperti e neofiti, allo Sport+ Center Malerba

A San Vittore Olona una giornata dedicata alle arti marziali

SAN VITTORE OLONA (MI) – La Sport Più, in collaborazione con Shorei Shobukan Legnano, KarateTeamPantere e ComitatoRegionalePGSLombardia, organizza nella mattinata di domenica 20 marzo, presso lo Sport+ Center Malerba di San Vittore Olona in via XXIV Maggio 40 una serie di lezioni gratuite sulle arti marziali aperte a tutti, adulti e bambini, esperti e neofiti.

Una collaborazione che nasce dalla volontà di riportare lo sport alla sua missione sociale, educativa e ricreativa in tutte le città e per tutte le fasce di età, cercando di lasciarsi alle spalle il lungo periodo di pandemia che abbiamo vissuto”, afferma StefanoColombo, presidente di Sport+.

Le discipline presenti saranno Karateshotokan, Okinawagojuryu, Sportschanbara (scherma softair), Nunchaku Sportivo N.I.A. e KarateContact.

Dalle ore 10:00 alle ore 13:00 vi aspetteranno cinque Sensei – maestri – che vi faranno conoscere il mondo delle arti marziali: Sensei AndreaniMassimiliano, Karate Goju-ryu di Okinawa e Karate Contact, scuola Shorei Shobukan Legnano; Sensei PeriFederico, Sport Chanbara (scherma giapponese), scuola Shorei Shobukan Legnano; Sensei StefanoEnea, Nunchaku Sportivo N.I.A, scuola Nunchaku International Academy Italia; Sensei MaryAmato e Sensei FrancoAbbruzzese, karate Shotokan-ryu, scuola Karate team Pantere.

La scelta – spiega il coordinatore della Sezione Arti Marziali MassimilianoAndreaniè proprio quella di valorizzare discipline ancora poco conosciute sul territorio dell’Alto Milanese, ma con un indubbio valore formativo: un’occasione unica per presentare l’offerta sportiva di primavera ispirata alle Arti Marziali in tutte le sue sfaccettature in una struttura rinnovata.” Piccoli semi che speriamo riescano a fare rifiorire il territorio dopo l’inverno del COVID e del lockdown.

L’evento di domenica 20 sarà anche l’occasione di presentare le tante proposte legate alle Arti Marziali che prenderanno il via dal successivo lunedì proprio presso la Tensostruttura del Centro Sportivo Malerba. Corsi per tutte le età (dai bambini, ai ragazzi, agli adulti) e in tutti gli orari, dal mattino (corsi di Tai Chi e attivazione motoria) alla sera (corsi di difesa personale, Chambara, Karate contact, ecc.). A tutti coloro che parteciperanno allo stage verrà offerta la possibilità di iscriversi gratuitamente per un periodo di prova ai nuovi corsi di Arti Marziali.

Arti Marziali