Eccellenza |
Calcio
/

Un gesto fatto col cuore lilla

7 aprile 2025 | 16:42
Share0
Un gesto fatto col cuore lilla

Quando il calcio si fa cuore: l’AC Legnano in visita ai piccoli pazienti dell’ospedale

LEGNANO –  Il calcio non è fatto solo di risultati, classifiche o tabelle marcatori. Talvolta, il valore autentico di una squadra si misura nella sua capacità di essere presente anche lontano dai riflettori del campo. L’AC Legnano ha dato ancora una volta prova di sensibilità e spirito di comunità facendo visita ai piccoli degenti del reparto pediatrico dell’Ospedale di Legnano.

All’iniziativa hanno preso parte alcuni calciatori della prima squadra e della formazione Juniores, accompagnati dalla dirigenza e dallo staff tecnico. A rappresentare il club c’erano il direttore generale Roberto Nava, i consiglieri d’amministrazione Giovanni Russo e Giovanni Mitti, oltre a Valerio Foglio, storica bandiera lilla e oggi figura simbolica dell’ambiente legnanese.

La visita si è svolta in un clima intimo e toccante. Tra scambi di sorrisi, qualche parola di conforto e foto ricordo, i tesserati del Legnano hanno consegnato ai bambini le sciarpe ufficiali del club, trasformando un semplice oggetto in un messaggio di affetto, appartenenza e speranza.

Un grazie speciale è stato rivolto alla dottoressa Pogliani, primaria del reparto di pediatria, e alla direzione sanitaria dell’ospedale, che hanno accolto l’iniziativa con entusiasmo e collaborazione, garantendo che tutto si svolgesse nel pieno rispetto delle regole sanitarie e con la massima attenzione ai piccoli pazienti.

«Essere vicini alla nostra gente è una delle missioni più importanti per noi – ha commentato il dirigente Giovanni Russo –. I nostri ragazzi hanno mostrato un lato umano che vale quanto un grande risultato sul campo: il calcio è anche cuore, empatia e responsabilità».

In un periodo in cui i riflettori sono spesso puntati sulle prestazioni sportive, il gesto dell’AC Legnano ricorda che le partite più importanti si giocano ogni giorno, silenziosamente, nelle stanze di un ospedale. E che a scendere in campo, con un coraggio infinito, sono quei bambini che lottano senza paura. A loro, oggi, va il tifo più sincero.