
Spazzate via Magenta ed Arconatese, quasi condannata. Male la Varesina
Il turno infrasettimanale del Girone B di Serie D, andato in scena giovedì 17 aprile, ha offerto emozioni a raffica, ribaltoni in classifica e conferme pesanti nella corsa verso la promozione e i playoff. Quando mancano solo due giornate al termine del campionato, i giochi restano aperti su più fronti, ma intanto una certezza prende forma: l’Ospitaletto non sbaglia un colpo e intravede il traguardo.
Ospitaletto imprendibile, Casatese e Folgore rispondono
La capolista Ospitaletto stende con autorità il Club Milano (3-0) e consolida il primo posto portandosi a quota 73 punti. A inseguire ci provano ancora la Casatese Merate, che espugna con un pirotecnico 3-2 il campo della Varesina, e la Folgore Caratese, scatenata nel 5-0 casalingo rifilato al Ciliverghe: due vittorie che permettono alle inseguitrici di restare in scia, pur se distanti.
Dietro, rallenta invece la Pro Palazzolo, fermata sullo 0-0 dal Fanfulla, mentre il Desenzano vince di misura sul Vigasio e aggancia quota 66. È bagarre totale per i playoff, con quattro squadre in tre punti e solo due posti ancora disponibili.
Chievo travolgente, Castellanzese da impresa
Tra le prestazioni di giornata spicca il poker del ChievoVerona, che demolisce il Magenta 4-0 con una prova di forza che rilancia le ambizioni della squadra veronese, ora settima. Ma è la Castellanzese a regalare il colpo più sorprendente del turno: vittoria netta in trasferta per 2-0 contro il Sant’Angelo, rivale diretto nella lotta salvezza. Una prova di maturità e di carattere che consente ai neroverdi di salire a 40 punti e tirare un piccolo sospiro di sollievo, seppur con la zona calda ancora pericolosamente vicina.
SANT’ANGELO LODIGIANO (LO) Maggiore spinta offensiva da parte dei neroverdi nel primo quarto d’ora di partita, con il Sant’Angelo che si mostra in avanti solamente con la punizione di Lattarulo dalla trequarti che non inquadra lo specchio della porta.
Castellanzese che spinge in special modo sul lato destro con le incursioni di Boccadamo, bravo a scattare sulla fascia e a lasciare sul posto Prandini per cercare la palla dentro per gli avanti neroverdi.
Controllo totale da parte dei neroverdi nella prima frazione di gioco, con diverse incursioni verso la porta difesa da Cattaneo.
Nel primo dei tre minuti di recupero i neroverdi sbloccano il match: bella palla recuperata da Colombo sul lato sinistro, passaggio per Chessa che si accentra e dal limite dell’area e, non trovando spazi per tirare, scarica a destra per Boccadamo, il cui cross in area viene deviato in rete da Bruzzone – nonostante il tiro era già diretto in porta – con il pallone che scavalca Cattaneo prima di infilarsi in rete: 1-0.
Ripresa che vede il Sant’Angelo rendersi pericoloso dopo tre minuti con la conclusione di Confalonieri dall’interno dell’area di rigore, con la palla che sfila sul fondo oltre il secondo palo.
Ancora neroverdi in attacco, con lo scambio tra Chessa e Colombo e il tiro di quest’ultimo che si spegne sul fondo del campo dopo aver sfiorato il palo alla destra di Cattaneo.
Grinta e cuore messe in campo dalla Castellanzese sul campo di Sant’Angelo appesantito dalla forte pioggia, con i neroverdi che raddoppiano al ventesimo: bellissimo e preciso traversone di Selmo da sinistra in area, Bernardi allunga con grande intelligenza per Boix Garcia, con lo spagnolo che arriva in corsa e lascia partire un diagonale destro indirizzato sul palo più lontano, laddove Cattaneo non può arrivare: 2-0.
Aumenta l’intensità della pioggia, con il campo che lascia poco spazio alle giocate e con una Castellanzese che con grande sapienza conduce in porto una vittoria tanto preziosa quanto importante per il morale e per la classifica, resa possibile dall’impegno sia dei titolari sia di coloro entrati a partita in corso.
Nel finale, oltre alla bella punizione conquistata da Padovan al limite dell’area che spegne ogni velleità di riaprire il match al Sant’Angelo, c’è spazio anche per l’espulsione diretta di D’Este, reo di proteste reiterate nei confronti dell’arbitro.
TABELLINO
SANT’ANGELO – CASTELLANZESE 0–2 (0-1)
RETI: 45’ aut. Bruzzone (C), 19′ st Boix Garcia (C)
SANT’ANGELO (3-4-1-2): Cattaneo; Baggi (12’ st Panatti), Bruzzone, Tordini; Confalonieri, Occhipinti (26’ st Ferraroli), Gulinelli (22’ st Gomez), Prandini (22’ st Pollio); Lattarulo (36’ st D’Este); Cazzaniga, Salah. A disposizione: Piombino, Salera, Arlotti, Guerrini. Allenatore: Stefano Brognoli
CASTELLANZESE (3-4-1-2): Salina; Rusconi, Gritti, Robbiati (35’ pt Bernardi); Boccadamo, Castelletto, Selmo, Rodolfo Masera; Chessa (38’ st Fall); Boix Garcia (24’ st Lacchini), Colombo. A disposizione: Poli, Zulli, Serra, Pisan, Fiorella, Padovan. Allenatore: Amedeo Mangone
ARBITRO: Domenico Petraglione di Termoli; assistenti Ruggero Marra di Torino e Riccardo Trionfante di Torino
AMMONITI: 26’ pt Chessa (C), 42’ pt Gulinelli (SA), 14’ st Bruzzone (SA), 18’ st Occhipinti (SA), 29’ st Gomez (SA)
ESPULSI: 48′ st D’Este (SA) per comportamento non regolamentare
RECUPERO: 3’ + 5′
Sangiuliano City e Pro Sesto in crescita, tonfi pesanti in coda
Segnali di risveglio anche dal Sangiuliano City, che batte con un secco 3-0 l’Arconatese (sempre più in crisi, fanalino di coda con 28 punti) e sale a 43, mentre la Pro Sesto si impone 1-0 nel derby contro il Crema e guarda con più serenità alla parte centrale della classifica.
In coda, sconfitte pesanti per Magenta, Ciliverghe e Arconatese, che vedono complicarsi ulteriormente la lotta per evitare i playout. Il Fanfulla, con il punto raccolto contro la Pro Palazzolo, rimane in zona rossa ma tiene vive le speranze.
Classifica sempre più segmentata, ma nulla è deciso
Con due turni ancora da disputare, la classifica del Girone B si fa sempre più spezzata tra chi sogna la Serie C, chi rincorre un piazzamento playoff e chi lotta disperatamente per restare in categoria. L’Ospitaletto vede il traguardo, ma il margine non consente rilassamenti. Dietro, la bagarre è totale. E nelle ultime due giornate, ogni pallone peserà come un macigno.
Prossimo turno già da cerchiare in rosso. Emozioni garantite, fino all’ultimo minuto.
Breno 0 – 1 Nuova Sondrio
Calcio Desenzano 1 – 0 Vigasio
ChievoVerona 4 – 0 Magenta
Fanfulla 0 – 0 Pro Palazzolo
Folgore Caratese 5 – 0 Ciliverghe Calcio
Ospitaletto 3 – 0 Club Milano
Pro Sesto 1913 1 – 0 Crema 1908
Sangiuliano City 3 – 0 Arconatese 1926
Sant’Angelo 0 – 2 Castellanzese 1921
Varesina 2 – 3 Casatese Merate
CLASSIFICA
Ospitaletto – 73 punti
Casatese Merate – 68 punti
Folgore Caratese – 67 punti
Pro Palazzolo – 66 punti
Calcio Desenzano – 66 punti
Varesina – 63 punti
ChievoVerona – 54 punti
Pro Sesto 1913 – 49 punti
Club Milano – 45 punti
Sant’Angelo – 45 punti
Nuova Sondrio – 44 punti
Breno – 44 punti
Sangiuliano City – 43 punti
Crema 1908 – 42 punti
Vigasio – 41 punti
Castellanzese 1921 – 40 punti
Magenta – 32 punti
Fanfulla – 31 punti
Ciliverghe Calcio – 30 punti
Arconatese 1926 – 28 punti