serie D |
Calcio
/

Serie D, le sfide di domenica al microscopio

4 aprile 2025 | 09:04
Share0
Serie D, le sfide di domenica al microscopio

Breno – Magenta
Sfida tra due squadre che cercano di consolidare la propria permanenza in categoria. Il Breno, reduce da una vittoria e stabile a metà classifica con 44 punti, ha dimostrato solidità nelle ultime settimane. Il Magenta, invece, è penultimo con 28 punti e un bilancio fragile: 6 vittorie in 33 gare. I gialloblù ospiti hanno bisogno disperato di punti, ma contro un Breno motivato e più solido potrebbe essere dura strappare anche solo un pareggio.

Calcio Desenzano – Ciliverghe Calcio
Il Desenzano, sesto con 57 punti e ancora in corsa per un piazzamento playoff, affronta un Ciliverghe in piena crisi (penultimo posto, 29 punti, peggior difesa con 61 reti subite). I padroni di casa partono nettamente favoriti e hanno l’obbligo di vincere per rimanere agganciati al treno delle prime cinque. L’inerzia è tutta dalla loro parte.

ChievoVerona – Casatese Merate
Il Chievo cerca continuità dopo una buona stagione da neopromossa (50 punti), ma la Casatese è avversario ostico: terza a pari merito con 59 punti, viene da un’ottima striscia e sogna un possibile colpaccio esterno. Scontro da tripla, ma i riflettori sono puntati sugli ospiti che hanno tutto da guadagnare.

Fanfulla – Ospitaletto
Una delle sfide più sbilanciate della giornata: il Fanfulla è terzultimo con 30 punti, mentre l’Ospitaletto guida il girone con 64 punti, grazie a una stagione solida e un attacco prolifico. La squadra bresciana deve vincere per mantenere la vetta, e difficilmente lascerà punti contro un Fanfulla in difficoltà.

Folgore Caratese – Crema 1908
La Folgore è seconda, a soli 3 punti dalla capolista. I brianzoli non possono permettersi passi falsi contro un Crema che naviga a metà classifica e sembra fuori dalla corsa playoff. Favorita la Caratese, ma il Crema ha già dimostrato di essere squadra imprevedibile, capace di complicare la vita a chiunque.

Pro Palazzolo – Arconatese 1926
Dopo la recente sconfitta, la Pro Palazzolo (terza con 59 punti) cerca riscatto contro l’Arconatese, ultima con 25 punti. I bergamaschi sono ampiamente favoriti, ma l’Arconatese ha bisogno di punti salvezza disperatamente. Sulla carta sembra una formalità, ma in questa fase della stagione le sorprese sono dietro l’angolo.

Pro Sesto 1913 – Club Milano
Derby milanese interessante tra due squadre a metà classifica. La Pro Sesto ha appena subito una sconfitta e cerca il riscatto per chiudere la stagione in modo dignitoso. Il Club Milano, galvanizzato dall’ultima vittoria, ha un punto in più (42 contro 43) e può sognare l’aggancio alla parte sinistra della classifica. Match equilibrato e aperto.

Sangiuliano City – Nuova Sondrio
Partita tra due squadre in zona playout. Il Sangiuliano (36 punti) ha l’occasione di superare proprio la Nuova Sondrio (41) in caso di vittoria, ma deve tornare al successo dopo tre pareggi consecutivi. I valtellinesi invece arrivano da una vittoria e sembrano in leggera ripresa. Scontro diretto fondamentale per evitare la retrocessione diretta.

Sant’Angelo – Vigasio
Sfida salvezza da non fallire per entrambe. Il Sant’Angelo, nonostante l’ottava posizione, non è ancora al sicuro (44 punti), mentre il Vigasio è coinvolto nella lotta playout (38 punti). Gara che si preannuncia spigolosa e intensa, con i padroni di casa leggermente favoriti per esperienza e qualità.

Varesina – Castellanzese 1921
Derby varesotto tra due squadre in momenti diversi. La Varesina è in corsa playoff, con 59 punti e una delle difese più solide del girone. La Castellanzese, terzultima con 35 punti, ha un disperato bisogno di punti per non scivolare verso la retrocessione diretta. Favorita la Varesina, ma la tensione del derby può mischiare le carte.


In sintesi:

  • Le big (Ospitaletto, Caratese, Pro Palazzolo) partono favorite contro squadre in difficoltà.

  • Il derby tra Varesina e Castellanzese e lo scontro Chievo-Casatese sono i match più accesi e incerti.

  • Occhio a Sangiuliano-Sondrio e Sant’Angelo-Vigasio: scontri diretti che possono decidere la zona salvezza.