serie d |
Calcio
/

Serie D, arrivano i primi verdetti. Delusione Varesina!

28 aprile 2025 | 09:02
Share0

Arconatese giù. Magenta ai payout

Il verdetto è arrivato: l’Ospitaletto conquista matematicamente la promozione in Serie C al termine di un campionato straordinario, chiuso con 74 punti frutto di 21 vittorie, 11 pareggi e solo 5 sconfitte. Un percorso solido, quello della squadra di Andrea Quaresmini, capace di imporsi come la più continua in un Girone B combattutissimo, dove solo all’ultima giornata si sono definiti i giochi.

Straordinario il cammino dei bresciani:

2021-’22 campionato di Promozione vinto
2023-’24 campionato di Eccellenza vinto
2024-’25 campionato di serie D vinto
Terzo campionato vinto in 4 anni e l’Ospitaletto è promosso in serie C.
Lo guida in panchina Andrea Quaresmini, schema prediletto 4-3-3 . In porta il ventenne Francesco Bonardi, difesa con Matteo Gualandris (classe 2004), centrali Gritti e Bakayoko, a sinistra Lleshaj.
Poi Simone Cantamessa (classe 2006, 4 gol) e Guarneri oppure Mozzanica le due mezzali, ai lati di Michel Panatti, che divide la fascia di capitano con l’indistruttibile Matteo Gritti, classe 1986 e 5 gol (giocando appunto centrale di difesa). Dal 2007 al 2010 Matteo Gritti ha messo a verbale 67 presenze e un campionato vinto con la Juve Stabia.
In attacco l’Ospitaletto schiera Claudio Messaggi (9 gol e 9 assist), Francesco Gobbi (16 gol e 5 assist) e l’ex parmense Yves Baraye (7 gol) oppure Federico Peli (4 gol).

Alle spalle dei bresciani, Pro Palazzolo e Calcio Desenzano chiudono appaiate a 69 punti e disputeranno i playoff, insieme alla Casatese Merate (68 punti) e alla Folgore Caratese (67 punti). Delusione invece per la Varesina, che, nonostante una stagione positiva, si deve accontentare della sesta piazza.

In coda, era già tutto deciso: Fanfulla, Arconatese 1926 e Ciliverghe Calcio sono matematicamente retrocesse. Le tre lombarde salutano dunque la Serie D, pagando un’annata complicata e caratterizzata da troppi passi falsi. Il Fanfulla chiude penultimo a 32 punti, seguito a ruota da Ciliverghe e Arconatese, entrambe ferme a 31.

Il Magenta dovrà disputare i playout e sarà costretto a fare risultato per mantenere la categoria. Si può invece salvare direttamente la Castellanzese ma è tutto rimandato alla difficile sfida di Desenzano domenica prossima.