Turismo |
Turismo
/

Pasqua e Pasquetta, dove vanno gli italiani (quelli coi soldi…)

15 aprile 2025 | 12:03
Share0
Pasqua e Pasquetta, dove vanno gli italiani (quelli coi soldi…)

Pasqua 2025: le 30 destinazioni preferite dagli italiani per una fuga primaverile

MILANO  – Anche per il 2025, Pasqua si conferma una delle occasioni predilette dagli italiani per concedersi una pausa, staccare dalla routine e partire. Tra chi sceglie di riscoprire le bellezze di casa e chi preferisce mete internazionali, la voglia di viaggio rimane altissima. A fotografare i desideri degli italiani ci pensa Holidu, uno dei portali leader in Europa per la prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha stilato la classifica delle 30 destinazioni più cercate per il periodo pasquale, indicando anche il prezzo medio a notte per persona.

Parigi regina della Pasqua, Roma prima tra le italiane

In vetta alla classifica si conferma Parigi, intramontabile icona del turismo europeo, con un prezzo medio di 335 euro a notte. Segue Barcellona, seconda con 315 euro, mentre a completare il podio c’è Roma, prima tra le città italiane, con 250 euro a notte.

turismo

A sorprendere è la presenza di New York al quarto posto: nonostante il costo elevato (495 euro a notte), la Grande Mela si afferma come una delle mete più ambite. Chiude la top five Marrakech, con un costo decisamente più contenuto (129 euro), perfetta per chi cerca un’atmosfera esotica senza spendere troppo.

Le città italiane più amate

Oltre a Roma, tra le destinazioni nostrane più gettonate troviamo Napoli (7ª, 142 €), Firenze (8ª, 258 €), Milano (11ª, 236 €) e Cagliari (12ª, 134 €). Completano la presenza italiana nella top 30: La Spezia (15ª), Peschiera del Garda (17ª), Forte dei Marmi (18ª) – la più costosa tra le italiane con 388 euro a notte – Viareggio (21ª), Mantova (24ª), Francavilla Fontana (25ª), Assisi (26ª) e Venezia (28ª).

turismo

Toscana e Lombardia tra le regioni più rappresentate

La Toscana e la Lombardia guidano la classifica regionale, entrambe con tre città a testa. La prima piazza Firenze, Forte dei Marmi e Viareggio, mentre la seconda si presenta con Milano, Livigno (14ª) e Mantova. Doppia presenza anche per Umbria (Spoleto e Assisi), Liguria (La Spezia e Ventimiglia) e Veneto (Peschiera del Garda e Venezia). Presente anche il Molise con Campobasso (20ª), la Sardegna con Cagliari, e la Puglia con Francavilla Fontana.

Le mete più economiche (e quelle da sogno)

Chi cerca un viaggio low cost può puntare su Campobasso, la destinazione più economica in assoluto con 73 euro a notte, seguita da Francavilla Fontana (108 €), Assisi (130 €), Spoleto (132 €) e Cagliari (134 €).

All’opposto, tra le mete più esclusive svetta New York con 495 €, seguita da Forte dei Marmi (388 €), Parigi, Londra (323 €) e Barcellona. Chiudono la fascia “luxury” anche Palma di Maiorca (286 €), Venezia (266 €) e Firenze (258 €).

Italia ed estero: un perfetto equilibrio

A differenza di altri ponti festivi, a Pasqua cresce la voglia di evasione: ben 13 delle 30 destinazioni più ricercate si trovano all’estero. La Spagna è la regina indiscussa, con sette città in classifica: oltre a Barcellona, ci sono Palma di Maiorca (9ª), Valencia (22ª), Alicante (23ª), Madrid (27ª), Malaga (29ª) e Siviglia (30ª).

Seguono la Francia con Parigi e Bordeaux (10ª), gli Stati Uniti con New York, il Marocco con Marrakech, il Regno Unito con Londra e l’Ungheria con Budapest (16ª).

Viaggi tra tradizione e scoperta

La classifica 2025 riflette il desiderio di coniugare il fascino delle città italiane con l’emozione di esplorare nuove mete oltreconfine. Che si tratti di un weekend culturale, una fuga romantica o una semplice pausa rigenerante, le vacanze di Pasqua restano un appuntamento fisso nel calendario dei viaggiatori italiani.