Calcio giovanile, partita la quinta edizione della Sedriano World Cup (SWC)



SEDRIANO – È tutto pronto per l’attesissima quinta edizione della Sedriano World Cup (SWC), il torneo internazionale di calcio giovanile ideato e fortemente voluto da Francesco Cardamone, Presidente del Sedriano Football Club.
Per quattro giorni (dal 17 al 20 aprile) Sedriano si trasformerà in una vera e propria capitale del calcio giovanile, con partite emozionanti, tifoserie appassionate e una cornice di festa e inclusione.
Un evento che negli anni è cresciuto in maniera esponenziale, diventando un punto di riferimento per il calcio giovanile, omologato FIGC. I club, provenienti da diverse nazioni, hanno modo di confrontarsi, condividere e divertirsi su curatissimi campi da gioco (5 campi a 11, 1 campo a 7 e 1 campo a 5), godere di un’impeccabile organizzazione ed accoglienza e partecipare agli eventi-show collaterali: tutto ciò rende questa manifestazione un evento coinvolgente e di forte aggregazione per tutti gli appassionati di calcio.

La manifestazione genera anche un impatto positivo sul territorio, contribuendo alla valorizzazione delle realtà locali, incentivando la partecipazione della comunità e favorendo l’indotto economico per attività commerciali, artigianali e di ristorazione. Per questo motivo, ogni anno l’evento riceve il patrocinio del Comune di Sedriano e di quello di Bareggio, che riconoscono il valore culturale, sociale ed economico dell’iniziativa.
«Ogni anno è una scommessa – dichiara Cardamone – perché cerchiamo di migliorarci sempre di più, sia negli ingaggi dei Club, sia nel livello del torneo, sia nella qualità del servizio che offriamo. La nostra missione è offrire un’esperienza indimenticabile, dentro e fuori dal campo».
La SWC non è solo sport, ma anche un momento di socializzazione, scambio culturale e condivisione tra giovani atleti provenienti da realtà diverse, accomunati dalla stessa passione per il calcio.
Solidarietà in campo: SWC a fianco della Fondazione PUPI
Quest’anno la SWC sceglie di sostenere la Fondazione PUPI di Javier Zanetti, un’organizzazione attiva nel supporto all’infanzia e all’adolescenza in difficoltà. Per tutta la durata del torneo saranno in vendita le colombe pasquali solidali della Fondazione e l’intero ricavato sarà devoluto a sostegno delle attività dell’onlus. Inoltre, per tutti i tifosi dell’Inter, sarà possibile ordinare una maglia autografata dal campione Javier Zanetti, simbolo di sportività e impegno nel sociale.
Copertura media: highlights su CUN TV
L’intero torneo sarà ripreso da Cun Company, TV ufficiale della manifestazione, che seguirà le gare offrendo una copertura completa e professionale. Gli highlights di tutte le partite saranno resi disponibili su cuncompany.com/cun-tv, per permettere a tutti – anche a distanza – di rivivere le emozioni della SWC 2025.
Squadre partecipanti all’edizione 2025:
• Usa Epysa (USA)
• Mungosi Belgrado (Serbia)
• Two North Football (Libano)
• Grecia Ymca (Grecia)
• Magpies (Gibilterra)
• Trosport (Francia)
• Goppinger (Germania)
• Eleven Football (Libano)
• Dimateam
• Milan
• Inter
• Como Woman
• Monza
• Fiamma Monza
• Real Milano
• Real Trezzano
• Parabiago
• POV
• Arconatese
• Cedratese
• Cisanese
• Club Altura Trieste
• Enotria
• Fanfulla
• Ledesma
• Lombardia Uno
• Rhodense
• Vigo
• Sedriano