A Legnano una camminata solidale per l’acquisto di un nuovo defibrillatore per la città

Legnano – Il 13 aprile, una camminata solidale unirà la comunità in un gesto concreto di prevenzione e solidarietà: raccogliere fondi per l’acquisto di un nuovo defibrillatore per la città. L’evento si inserisce nelle iniziative del Lions Day ed è organizzato dall’associazione Sessantamilavitedasalvare ODV con il sostegno della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate.
Il ritrovo è fissato alle 9.30 in piazza San Magno, con partenza alle 10.00 su un percorso di sei chilometri, pensato per essere alla portata di tutti, dalle famiglie agli sportivi, in un abbraccio simbolico alla città. La partecipazione prevede una donazione libera a partire da 10 euro e, fino a esaurimento scorte, sarà consegnata una t-shirt celebrativa.
Ma la camminata è solo una delle tante iniziative che animeranno la giornata. Il Lions Day è un momento di incontro e sensibilizzazione, con spazi informativi e attività di prevenzione sanitaria. Dalle 9 alle 14 sarà possibile sottoporsi gratuitamente allo screening dell’ambliopia infantile e a quello per la prevenzione del diabete. Ci saranno anche attività per i più piccoli a cura del Rugby Club Legnano e, alle 11, l’esibizione della Banda cittadina. Un momento speciale sarà l’incontro con un Puppy Walker e i cuccioli del servizio cani guida Lions, per scoprire il prezioso lavoro che questi animali svolgono a supporto delle persone non vedenti.
Il cuore della giornata sarà la formazione alla cardioprotezione: l’associazione Sessantamilavitedasalvare ODV terrà dimostrazioni pratiche sull’uso del defibrillatore, strumento salvavita che può fare la differenza in situazioni di emergenza. A Legnano, infatti, sono presenti circa 120 defibrillatori, ma meno di 50 sono accessibili 24 ore su 24. L’obiettivo è aumentare il numero di apparecchi disponibili in ogni momento, perché la rapidità di intervento può salvare vite.
Il sostegno della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate permetterà di destinare interamente le donazioni all’acquisto del nuovo defibrillatore. Il presidente della banca, Roberto Scazzosi, sottolinea l’importanza della collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini per creare una rete di sicurezza sempre più efficace. Il vicepresidente di Sessantamilavitedasalvare ODV, Luca Cantarella, ricorda come la formazione sia fondamentale: sapere come intervenire in caso di arresto cardiaco è un valore che deve essere condiviso e diffuso nella comunità.
La posizione esatta del nuovo defibrillatore sarà decisa in accordo con l’associazione, tenendo conto della necessità di accessibilità e sicurezza. Quel che è certo è che il 13 aprile a Legnano sarà una giornata di impegno collettivo, in cui ogni passo fatto insieme avrà il valore di un aiuto concreto.