Palio di Legnano |
Palio
/

Il Palio 2025 avrà una deroga per i purosangue, ma dal 2026 cambierà TUTTO!

26 marzo 2025 | 10:29
Share0
Il Palio 2025 avrà una deroga per i purosangue, ma dal 2026 cambierà TUTTO!

Una delegazione legnanese composta dal sindaco Lorenzo Radice, dall’assessore al Palio Guido Bragato e da Jodi Testa del Collegio dei Capitani si è recata a Roma

LEGNANO – Il Palio di Legnano del 2025 sarà l’ultimo a disputarsi con cavalli purosangue. La decisione, pur non ancora ufficiale, ha trovato conferma in una riunione svoltasi presso il Cenobio del Castello Visconteo, alla presenza delle massime autorità del Palio e delle Reggenze delle otto Contrade.

La svolta è giunta dopo la decisione del Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali, che ha vietato l’utilizzo di cavalli purosangue inglesi al di fuori degli impianti ufficialmente autorizzati. In risposta, una delegazione legnanese composta dal sindaco Lorenzo Radice, dall’assessore al Palio Guido Bragato e da Jodi Testa del Collegio dei Capitani si è recata a Roma per richiedere una deroga per il 2025.

Grazie alla disponibilità del Ministero e del dicastero dello Sport, è stato trovato un compromesso: per il Palio del 2025 sarà concesso l’uso dei cavalli purosangue, permettendo così alle Contrade di valorizzare gli investimenti fatti nei mesi precedenti. Si attende ora il via libera definitivo anche dal Ministero della Salute.

Dal 2026, però, il Palio di Legnano si adeguerà alle normative vigenti e adotterà i cavalli mezzosangue, allineandosi così alle altre corse storiche della provincia. Resterà invariato per quest’anno il programma delle corse di addestramento presso la pista del Centro Ippico La Stella. Una svolta epocale che cambierà la storia della manifestazione, ma che non ne scalfirà lo spirito e la tradizione.