Un’altra spaccata a Legnano, la quinta in poco tempo!

Le reazioni politiche sulla sicurezza a Legnano
LEGNANO – Per la quinta volta ignoti hanno messo a segno una spaccata ai danni della libreria Nuova Terra di Legnano. Il tutto per pochi spiccioli.
Arrivano le reazioni politiche dopo che il PD aveva parlato di semplice percezione sulla sicurezza dei cittadini.
“Qualcuno in città, cogliendo spunti dalla cronaca, alimenta periodicamente la visione di una città sotto assedio, assimilando strumentalmente Legnano al Bronx newyorchese, dando la colpa al sindaco e alle sue politiche. I dati inequivocabili della polizia locale dimostrano che non è vero” aveva scritto il PD.
Aggiungendo: “Gridare al lupo senza nessuna concreta proposta non va incontro al bisogno di sicurezza dei cittadini e soprattutto non risolve i problemi. Lasciamo gli urlatori di professione e i cacciatori di voti a lanciare i loro sgangherati allarmi. Noi continueremo a lavorare con perseveranza, discrezione e abnegazione per il benessere e la sicurezza della comunità legnanese”.
Questa la risposta del consigliere Daniela Laffusa
È di ieri il comunicato stampa del PD che punta il dito contro la Lega rea di essere radicata sul territorio e rappresentare un interlocutore sempre disponibile per i cittadini.
Siamo stati etichettati come urlatori di professione, cacciatori di voti e cosa ancor più grave di non aver mai portato soluzioni concrete.
Quest’ ultima affermazione rende la misura di quanto il sindaco e la sua giunta siano così poco interessati e distratti tra chiacchiere e telefonini che non ricordano neppure quello che viene proposto nei consigli comunali.
Nel 2022 abbiamo proposto di far aderire Legnano all’ operazione ” Strade Sicure” per fare arrivare l’esercito in città al fine di presidiare le ” zone calde” del nostro territorio.
Del resto, come tutti ricorderete, nel 2016,con il sindaco Centinaio, in stazione campeggiava una camionetta dell’esercito, quindi perché non farlo ancora?
Nel 2023 abbiamo proposto l’adesione a un istituto di vigilanza privata per aiutare le forze dell’ordine al pattugliamento delle nostre strade per dare un segnale di forte vicinanza ai cittadini e ai commercianti vittime di continue rapine. Ovviamente la mozione venne bocciata alla velocità della luce senza nessun tipo di discussione.
È invece notizia di oggi che per la quinta volta la libreria Nuova Terra,ha subito l’ennesima spaccata nel giro di un anno e mezzo o poco più. Il cartello affisso a una vetrina rende tutta l’amarezza e la delusione di chi continua a subire danni e rapine senza che il problema venga preso seriamente in considerazione per risolverlo .
Prendere realmente coscienza della realtà circostante è il primo passo per intervenire in modo efficace perché risulta davvero fastidiosa la negazione di quanto i legnanesi continuano a lamentare .
Sveglia!