Sport e tempo libero |
Sport
/

Soldi a fondo PERSO per le manifestazioni sportive in Lombardia

5 febbraio 2025 | 15:37
Share0
Soldi a fondo PERSO per le manifestazioni sportive in Lombardia

I criteri potrebbero funzionare per grandi eventi

LEGNANO – Un contributo di 400.000 euro a fondo perduto per sostenere la realizzazione di ‘Grandi eventi sportivi’. È quanto stanziato da Regione Lombardia, che conferma così il suo impegno nello sport come motore di crescita e visibilità internazionale.

“Vogliamo che la Lombardia – ha dichiarato Federica Picchi, sottosegretario regionale a Giovani e Sport – diventi sempre più protagonista nello scenario sportivo internazionale”.

“Con questa iniziativa – ha aggiunto – sosteniamo eventi di alto livello che non solo promuovono lo sport, ma portano benefici concreti ai nostri territori, valorizzandone il patrimonio culturale e turistico”.

Il bando, di prossima pubblicazione, sarà rivolto a chi organizza eventi sportivi senza scopo di lucro e di rilevanza internazionale che si svolgeranno tra il 16 marzo e il 30 settembre 2025. Possono fare domanda associazioni e società sportive dilettantistiche, federazioni nazionali e paralimpiche, enti di promozione sportiva, enti locali, consorzi turistici e comitati organizzatori.

Per poter accedere ai contributi, l’evento deve avere un costo superiore ai 200.000 euro, essere riconosciuto dalle federazioni sportive di riferimento e garantire una copertura mediatica nazionale e internazionale. I fondi saranno assegnati sulla base di una valutazione che terrà conto di diversi aspetti, tra cui storicità dell’evento, partecipazione internazionale, impatto sul territorio e visibilità mediatica. L’importo massimo erogabile per evento sarà al massimo di 50.000 euro.

“Regione Lombardia – ha concluso Picchi – continua a investire su eventi sportivi di qualità, capaci di lasciare un segno e di rafforzare il legame tra sport e territorio. Sostenere lo sport significa investire nelle persone, nella valorizzazione territoriale e nell’immagine della nostra regione”