Cronaca Legnano |
Cronaca
/

Legnano si prepara ad accogliere la delegazione di Ebolowa: dal 14 febbraio una visita all’insegna della collaborazione

12 febbraio 2025 | 14:54
Share0
Legnano si prepara ad accogliere la delegazione di Ebolowa: dal 14 febbraio una visita all’insegna della collaborazione

A chiudere la giornata sarà la partecipazione alla partita di basket Legnano Knights – Raggisolaris Faenza alla Soevis Arena,

LEGNANO – Venerdì 14 febbraio prenderà il via la visita ufficiale della delegazione di Ebolowa a Legnano, un appuntamento che rafforza il gemellaggio tra le due città, rilanciato nel 2022. Dopo la missione in Camerun della scorsa estate, ora tocca alla città lombarda ospitare i rappresentanti camerunensi per cinque giorni di incontri e scambi culturali, economici e istituzionali.

La delegazione avrà modo di conoscere da vicino le realtà produttive, associative e amministrative di Legnano, con un programma ricco di visite e appuntamenti. La giornata inaugurale si aprirà a Palazzo Malinverni, dove il sindaco Lorenzo Radice e gli assessori daranno il benvenuto agli ospiti. A seguire, la delegazione visiterà la sede di Dolce & Gabbana e parteciperà a un incontro presso Confindustria Alto Milanese dedicato al corso IFTS “Shoes and Leathergoods Specialist for Luxury Industry”. La serata si concluderà con il concerto per pianoforte del duo Omonoos al Teatro Tirinnanzi.

Sabato mattina sarà dedicato a uno scambio di competenze con il Comune di Ebolowa: i delegati visiteranno gli uffici Anagrafe e Archivio, per acquisire know-how utile all’implementazione di servizi analoghi nella loro città. Successivamente, si sposteranno al Museo Archeologico Guido Sutermeister. Nel pomeriggio, l’evento “Racconti, proiezioni e musiche da Ebolowa”, ospitato a Palazzo Leone da Perego, offrirà l’occasione per un confronto pubblico tra i sindaci, intervistati da Radio BullAut e dagli studenti delle scuole superiori, con diretta radiofonica dell’incontro.

Domenica sarà la giornata dedicata al volontariato e allo sport. La delegazione visiterà le sedi della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana, per poi incontrare la direzione dell’ASST Milano Ovest e la Fondazione degli Ospedali Onlus. Nel pomeriggio è prevista una passeggiata in centro e una visita al Centro Civico Pertini, dove gli ospiti incontreranno l’associazione senegalese di Legnano e dintorni. A chiudere la giornata sarà la partecipazione alla partita di basket Legnano Knights – Raggisolaris Faenza alla Soevis Arena, con il saluto ufficiale dei sindaci prima del fischio d’inizio.

Lunedì la visita si concentrerà su istruzione e innovazione, con tappe all’ITS Incom e allo Spazio 27/b. Nel pomeriggio, le amministrazioni di Legnano ed Ebolowa si riuniranno a Palazzo Malinverni per fare il punto sui progetti in corso e definire il piano d’azione per il futuro. Martedì sarà dedicato a visite libere, mentre mercoledì mattina la delegazione ripartirà da Malpensa.

“Siamo felici di ospitare la delegazione di Ebolowa, che ci ha accolto con grande calore lo scorso anno – dichiara il sindaco Lorenzo Radice –. Il programma della visita dimostra quanto sia forte l’interesse della nostra città per questo gemellaggio e quante realtà locali siano coinvolte nell’iniziativa”.

La delegazione camerunense sarà guidata da Daniel Edjo’o, sindaco della Comunità Urbana di Ebolowa, e comprenderà il consigliere comunale Joël Emmanuel Bitoumou, il funzionario Jérôme Olivier Onguene Ntonga e le tre figlie di Charles Assalé, il primo ministro del Camerun che nel 1964 siglò il gemellaggio con Legnano: Aurore Assalé, Félicie Assalé e Béatrice Assalé.

Ad accompagnare la delegazione durante tutta la visita saranno i rappresentanti dell’associazione Itafrica, tra cui la presidente Laura Tronca, il vicepresidente Patrice Desire Simo e altri membri dell’associazione, insieme a volontari che forniranno supporto linguistico.