Cronaca Legnano |
Cronaca
/

Le nuove priorità della giunta che governa Legnano: revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini

19 febbraio 2025 | 15:39
Share0
Le nuove priorità della giunta che governa Legnano: revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini

Decaduta, dopo cento anni, l’onorificenza conferita al duce

LEGNANO – La giunta comunale di Legnano ha ufficialmente revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, concessa il 23 maggio 1924 dall’amministrazione dell’epoca. La decisione è stata presa ieri, in coerenza con il regolamento comunale sulle benemerenze civiche, a seguito dell’impegno annunciato nei giorni scorsi dal sindaco Lorenzo Radice e del lavoro svolto dal Segretario Generale per definire l’iter procedurale.

mussolini

Il primo cittadino ha motivato il provvedimento con parole nette:
«Quando ho assunto il ruolo di sindaco, ho giurato sulla Costituzione Italiana, nata dalla Resistenza e profondamente antifascista non solo per il divieto di ricostituzione del Partito Nazionale Fascista, ma anche per i principi fondamentali su cui si fonda la nostra democrazia. Essere amministratori di una città insignita della medaglia di bronzo al valor militare per la lotta partigiana significa assumersi una responsabilità storica. Non possiamo onorare un uomo che la Storia ha già condannato per la dittatura, le leggi razziali, l’alleanza con la Germania nazista e l’ingresso in una guerra devastante».

Il sindaco comunicherà ufficialmente la revoca nel consiglio comunale di giovedì 20 febbraio, occasione in cui informerà anche sui provvedimenti presi per la rimozione delle affissioni abusive della scorsa settimana.