Mister Erbetta racconta il girone A di Eccellenza
LEGNANO – Una rubrica settimanale con un approfondimento da parte di Giampiero Erbetta, il decano degli allenatori del calcio lombardo a livello dilettantistico. Parlare con mister Erbetta è come aprire ogni volta una enciclopedia del calcio a 360 gradi.
Questa settimana gli abbiamo chiesto di analizzare la domenica del girone A di Eccellenza. Ecco il suo racconto.
Una analisi sulla domenica del girone A di Eccellenza che ha avuto risultati eclatanti come ade esempio la sconfitta della Solbiatese in quel di Rho, anche se la Rhodense è comunque squadra di alta categoria, ma fa comunque clamore perchè riduce le distanze fra le due. Da segnalare il colpaccio della Sestese: da un passibile pareggio in classifica dei lilla, al solco creato dalla Sestese che vincendo ha inguaiato purtroppo il Legnano calcio.
Gli altri risultati: il Saronno ha perso una occasione per volare in classifica, pareggiando con Ardor Lazzate.
Sulla classifica posso dire che è e rimane un campionato affascinante visto che che a febbraio tutte hanno ancora qualcosa da dire e da scrivere sul terreno di gioco, ad eccezione ad esempio del girone B dove il Mapello sta stravincendo su tutte le rivali. Qua, nel girone A, c’è ancora possibilità per tutti. La sorpresa clamorosa è il Mariano che non era considerato fra le protagoniste. Anche l’Ardor Lazzate può ancora mettersi in corsa giocando la prossima contro la Solbiatese.
Dietro Robbbio e Base Seveso le vedo male ed è difficile che possano risalire. Non ci sono però partite scontate da qui alla fine. La Sestese si è portata vicino al Saronno che, non dobbiamo dimenticare, annovera giocatori molto importanti e rappresenta un po’ la delusione di questo campionato.
Il Sedriano ha fatto risultato importanti. Dal Casteggio al Legnano ci sono squadre che con un paio di vittorie possono portarsi fuori dai playout con un cospicuo vantaggio.
Un osservazione va fatta sui marcatori: Romano con 15 reti, ex di tanti squadre, è un 89′ non è un novizio. Poi altri come Urso e Scappinello che è la stella della Solbiatese. Ma i giocatori di esperienza e di grande personalità sono davvero tanti.
Sulle squadre: la Solbiatese la vedevo disputare un campionato di maggiore spessore, anche se è ancora in corsa, nonostante l’uscita dalla Coppa Italia che paradossalmente non può che giovarle.
Un gradino sopra le altre rimangono Solbiatese e Pavia che si allenano al pomeriggio, come Lazzate e Sestese, così come il Legnano.
Il Mariano non ha sicuramente giocatori importanti e rimane un’ottima sorpresa del campionato. Altre squadre sono comunque ben dotate come la Rhodense, squadra che Gatti tiene sempre ai vertici.
Un girone entusiasmante in cui tutto è aperto, con giocatori davvero di esperienza e di spessore, molti dei quali con stabili esperienze in serie D.
Prossima domenica: Solbiatese-Saronno con gli amaretti che hanno le carte in regola per fermare la Solbiatese. Ardor Lazzate ha un turno favorevole. Pavia ha la Caronnese che è squadra in salute. Lentatese -Legnano è tutta da giocare. Non ci sono gare scontate e tutte sono ancora in corsa per un obiettivo a parte le due squadre molto attardate. Risultati in equilibrio e campionato che si gioca ad ogni turno.