PALIO |
Palio
/

Il Palio

30 gennaio 2025 | 09:27
Share0
Il Palio
Foto Colombo

Nasce il Gruppo Cultura della Fondazione Palio di Legnano

LEGNANO – Un nuovo tassello si aggiunge alla struttura della Fondazione Palio di Legnano: il Gruppo Cultura, un team di lavoro permanente con l’obiettivo di definire con precisione l’identità culturale della Fondazione e tracciarne il raggio d’azione.

Un progetto per il futuro culturale della città

Tra le missioni principali del gruppo vi sono il coordinamento delle iniziative culturali, la creazione di una programmazione stagionale – con una visione anche pluriennale – e la collaborazione con associazioni e istituzioni locali. L’obiettivo? Evitare sovrapposizioni e migliorare l’offerta culturale complessiva di Legnano.

Il 27 gennaio 2025 si è tenuta la prima seduta ufficiale del Gruppo Cultura, composto da figure di spicco del panorama culturale:

  • Alessio Francesco Palmieri Marinoni – Storico del Costume e della Moda, coordinatore scientifico della Commissione Permanente dei Costumi del Palio.
  • Amanda Colombo – Organizzatrice di eventi culturali, curatrice del Festival di Letteratura Storica La Storia tra le Righe.
  • Anna Croci Candiani – Architetto esperta in museografia, membro della Commissione Permanente dei Costumi e responsabile di mostre come Visti da Vicino e l’esposizione al Parlamento Europeo di Strasburgo.
  • Carlo Grassi – Direttore organizzativo del Metropòlo Scenaperta, rete teatrale della Città Metropolitana di Milano, con esperienza consolidata nell’organizzazione di eventi.
  • Fabio Poretti – Musicista e fondatore delle Scuole di Musica Nicolò Paganini, con collaborazioni di rilievo con il Conservatorio di Milano e il Teatro alla Scala.
  • Luca Vezzaro – Responsabile della comunicazione della Fondazione Palio, ex assessore alla Cultura e Istruzione di Busto Garolfo, con una lunga esperienza nel settore bibliotecario e culturale.

A guidare il coordinamento sarà proprio Luca Vezzaro, chiamato a garantire sinergia e visione strategica.

Un passo decisivo per il Palio e per Legnano

La Fondazione Palio di Legnano, nata nel 2022 su iniziativa del Comune di Legnano, del Collegio dei Capitani e della Famiglia Legnanese, ha sempre avuto tra i suoi obiettivi la valorizzazione del Palio e della sua dimensione culturale. La creazione del Gruppo Cultura rappresenta un passaggio fondamentale in questa direzione, rafforzando la capacità di produrre e promuovere contenuti di alto livello.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla Presidente Mariapia Garavaglia:

“La valorizzazione del Palio e della cultura è un pilastro fondativo della nostra missione. Creare un gruppo stabile di professionisti permette di garantire qualità, continuità e una gestione più strutturata delle iniziative. Sono certa che i membri scelti sapranno rispondere alle nostre aspettative con competenza e passione.”

Anche il neo-coordinatore Luca Vezzaro ha sottolineato il potenziale del gruppo:

“Abbiamo riunito alcuni dei migliori operatori del territorio. Ognuno di loro porta competenze specifiche e una rete consolidata di contatti. Questo ci permetterà di anticipare esigenze e costruire una progettualità più efficace e coerente.”

Con questa nuova squadra, il Palio di Legnano si conferma non solo come una delle rievocazioni storiche più importanti d’Italia, ma anche come un centro di produzione culturale capace di guardare al futuro.