Serie D Girone B: risultati, marcatori e classifica aggiornata dopo la 17^ giornata

Tutti gli ultimi aggiornamenti del Girone B di Serie D
La 17^ giornata del campionato di Serie D – Girone B si è da poco conclusa con importanti novità in termini di risultati. Grande lotta salvezza, ma il duello tra Ospitaletto, oggi vittorioso sul campo del Club Milano e il pareggio in trasferta del Desenzano contro il Vigasio accendono ancor più il titolo per il campione d’inverno. Sconfitta casalinga per la Castellanzese che perde 3-1 contro Sant’Angelo. Belle vittorie invece per Magenta e Arconatese, che conquistano punti preziosi per il proprio cammino fuori dai play out.
Di seguito tutti i risultati e marcatori di questa 17^ giornata:
TABELLINO
CASTELLANZESE – SANT’ANGELO 1–3 (0-1)
RETI: 31’ pt Occhipinti (SA), 9’ st Arlotti (SA), 13’ st Chessa (C), 40’ st Messina (SA)
CASTELLANZESE (3-5-2): Poli; Robbiati, Gritti, Bernardi; Boccadamo. Castelletto, Lacchini, Di Coste, Marrone (1’ st Serra); Chessa, Padovan (18’ st Boix Garcia). A disposizione: Salina, Rodolfo Masera, Beretta, Colombo, Fall, Rusconi, Ruschena. Allenatore: Corrado Cotta
SANT’ANGELO (4-3-3): Piombino; Gulinelli, Bruzzone, Micheli, Pollio; Cazzaniga (43’ st Restelli), Guerrini, Lattarulo (29’ st Gomez); Panatti (18’ st Castelli), Occhipinti (35’ st Prandini), Arlotti (24’ st Sabili). A disposizione: Avogadri, Salera, Di Maio. Allenatore: Stefano Brognoli
ARBITRO: Alessandro Femia di Locri; assistenti Giuseppe Piccolo di Vibo Valentia e Matteo Domenico Varacalli di Locri
AMMONITI: 19’ st Guerrini (SA), 23’ st Arlotti (SA), 27’ st Lacchini (C), 39’ st Robbiati (C)
ESPULSI: nessuno
RECUPERO: 1’ + 5’
LA PARTITA – E’ la Castellanzese a creare la prima azione pericolosa della partita con il colpo di testa di Chessa in area – dopo un perfetto calcio di punizione di Padovan che viene deviato sulla parte alta della traversa dalla retroguardia rossonera. Lattarulo risponde ai neroverdi pochi minuti dopo con un insidioso diagonale da sinistra che termina la sua corsa sul fondo del campo, con Poli proteso in tuffo a controllare. Neroverdi in spinta offensiva alla mezz’ora, ancora con Chessa – servito da Padovan – autore di un tiro rimpallato dalla difesa ospite dopo un grande azione corale, che ha visto Castelletto rubare palla a centrocampo e scambiare con Lacchini, a sua volta bravo a trovare Padovan in avanti. Nuovamente Chessa prova a impensierire la difesa avversaria involandosi sul filo del fuorigioco e – dopo aver messo a sedere Gulinelli – è bravo a trovare l’accorrente Boccadamo, il cui tiro dal limite dell’area si spegne sopra la traversa. La Castellanzese crea, il Sant’Angelo trova il vantaggio con Occhipinti, che chiude in rete un tiro dalla destra di Cazzaniga respinto da Poli, che nulla può sul tocco ravvicinato del numero undici rossonero. Nell’unico minuto di recupero assegnato è Arlotti ad avere sui piedi la palla del raddoppio ma il tiro è parato ottimamente da un attento Poli. Mister Cotta inserisce Serra nella ripresa, andando a rinforzare il reparto d’attacco ma dopo nove minuti è il Sant’Angelo ad andare nuovamente in rete, con il colpo di testa di Arlotti sul quale Poli non riesce a intervenire, dopo che si è reso protagonista di un’altra bella parata ancora su Cazzaniga. I neroverdi reagiscono e al quarto d’ora riaprono la partita con un gran gol di Chessa, servito magistralmente da un bel lancio di Gritti dalla difesa: controlla, salta Gulinelli e conclude all’angolino più lontano non lasciando scampo a Piombino. Inizia la spinta della Castellanzese, che vede in campo anche l’esordiente Boix Garcia, per provare a pervenire al pareggio ma Messina spegne tutti i propositi di rimonta a cinque dalla fine, andando a colpire di testa una punizione dalla sinistra e chiudendo definitivamente il match sul 3-1.
CLUB MILANO-OSPITALETTO 0-2
RETI: 17′ Messaggi (O), 44′ Gobbi (O).
CLUB MILANO: Stucchi, Dell’Acqua, Baschirotto, Finardi, Diouck, Pandini, Capone, Tolomello, Dioh E., Rankovic, Sartorelli. A disp. Monzani, Cattaneo, Leanza, Gualteri, Pozzato, Alvarez, Marcomin, Biancheri, Polli. All. Scavo.
OSPITALETTO: Bonardi, Gritti, Lleshaj, Gobbi, Bakayoko, Gualandris, Messaggi, Panatti, Cerri, Cantamessa, Baraye. A disp. Zorzi, Peli, Bertazzoli, Righetti, Mozzanica Kwetshu, Guarneri, Lucenti, Dieng. All. Quaresmini.
ARBITRO: Palmieri Sezione di Avellino.
ASSISTENTI: Luccisano Sezione di Taurianova e Morsanuto Sezione di Portogruaro.
LA PARTITA – Il primo squillo è per l’Ospitaletto, subito vicino al bersaglio grosso con capitan Gritti: conclusione potente, ben calibrata ma un filo imprecisa. La risposta del Club Milano non si fa attendere e arriva con Ekwalla Dioh, apparentemente lanciato a rete ma fermato sul più bello Bakayoko, protagonista di un intervento eccezionale e provvidenziale. Da quel momento la partita cambia e già nel primo tempo gli ospiti la indirizzano: prima Messaggi (lesto nell’avventarsi per prima dopo la parata di Stucchi), poi proprio Gobbi (mancino potente sul secondo palo da ottima posizione). Per il bomber ospita si è trattato del dodicesimo gol in campionato. Nel secondo tempo l’Ospitaletto gestisce, il Club prova qualcosa di diverso attingendo dalla panchina ma il risultato non cambia: altro successo per gli ospiti, mentre per i biancorossi si tratta di un altro stop. Settimana prossima arriva il Crema, quindi il secondo scontro salvezza consecutivo contro il Fanfulla.
ARCONATESE-SANGIULIANO CITY 2-1: 17′ 39′ st Alberton (A), 20′ Vassallo (S)
LA PARTITA – Gara combattuta al Comunale i ragazzi di Livieri partono col piglio giusto presentando Coulibaly in attacco che dà più fisicità, mentre le altre novità sono quelle di Capano (entrerà nella ripresa) e Polese. Bella partita giocata a viso aperto, subito la coppia Nzala Kabala-Coulibaly colleziona una doppia occasione non sfruttata al meglio anche per la bravura di Libertazzi. Poi gli oroblu ci provano innescando Nacci e con qualche conclusione da fuori, ma la partita non si sblocca. Dietro qualcosa si rischia, soffriamo i cambi di posizione di Vassallo e la verve di Balla, ma il primo tempo finisce senza reti.
Avvio di secondo tempo che sorride al Sangiuliano, i gialloverdi premono ma in vantaggio ci va l’Arconatese: corner dalla sinistra, palla liberata alla meglio sulla quale si avventa Alberton, il tiro del numero 6 non dà scampo a Libertazzi infilandosi sotto l’incrocio dei pali. Esplode il Comunale ma il vantaggio dura tre minuti: Vassallo viene dimenticato sul secondo palo, colpisce il legno ma da un metro non può sbagliare il tap in. Sembra la solita domenica amara, ma stavolta l’Arconatese dimostra di avere voglia di vincere e trova il gol decisivo a sei minuti dal 90′, con un’altra conclusione da fuori di Alberton che si infila sotto l’incrocio dei pali. Gioco, partita, incontro: resistiamo al forcing avversario e corriamo sotto la curva per esultare coi nostri tifosi.
CASATESE-VARESINA 0-0
CLIVERGHE CALCIO-FOLGORE CARATESE 1-2: 28′ pt Rosa (FG), 45′ pt Ferrandino (FG), 33′ st Triglia (C)
CREMA-PRO SESTO 1-1: 30′ st Akammadu (C), 45′ st Rossi (P)
NUOVA SONDRIO-BRENO 1-1: 28′ st Bassini (B), 50′ st Texeira (NS)
PRO PALAZZOLO-FANFULLA 3-0: 2′ pt Allievi (P), 4′ pt Poledri (P), 19′ pt Arras (P)
VIGASIO-DESENZANO 3-3: 45′ pt Procaccio (D), 46′ pt Cardella (D), 47′ pt Casella (V), 6′ st Boni (V), 22′ st Biasiol (V), 45′ st Fanini (V)
La classifica aggiornata
Ospitaletto 37
Desenzano 34
Varesina 33
Pro Palazzolo 31
Sant’Angelo 29
Folgore Caratese 29
Casatese Merate 27
Pro Sesto 26
Breno 25
Sangiuliano City 23
Chievo Verona 20
Castellanzese 20
Vigasio 19
Magenta 18
Nuova Sondrio 18
Cliverghe 15
Crema 15
Club Milano 13
Fanfulla 12
Arconatese 12