![Risultato storico per il Magenta che piega il Chievo Verona](https://cdn.sportlegnano.it/photogallery_new/images/2024/12/magenta-chievo-72765.webp)
il Chievo combatte ma il Magenta ha la meglio
MAGENTA – Un campo ostico, una sfida intensa e un episodio chiave che stravolge tutto. Il ChievoVerona cade a Magenta (2-1) dopo una partita giocata con cuore e sacrificio, ma anche segnata dall’espulsione di Dall’Ara al 20’ del primo tempo. Il rosso – per un intervento su Grandinetti giudicato pericoloso ma non cattivo – ha spianato la strada ai padroni di casa, bravi a ribaltare l’iniziale vantaggio dei gialloblù firmato da Brighenti.
Un lampo di Brighenti e poi l’inferno
L’inizio è tutto del Chievo: dopo 11’, De Cerchio pennella un assist delizioso che Brighenti trasforma in gol con un tiro al volo da applausi. Ma la gioia dura poco. L’arbitro Rago estrae il rosso diretto per Dall’Ara, giudicando l’entrata su Grandinetti troppo pericolosa. Inferiorità numerica e partita da ricostruire.
Tosi, il portiere clivense, veste i panni dell’eroe per il resto del primo tempo, salvando prima su Valmori, poi su Mascheroni, mentre Grandinetti centra la traversa con un destro velenoso.
Secondo tempo di sofferenza e polemiche
La ripresa si apre con l’episodio che cambia tutto. Prandini tocca Valmori in area: il direttore di gara indica il dischetto e Gatelli trasforma con freddezza. Il Chievo accusa il colpo e, sette minuti dopo, Mascheroni sotto misura firma il raddoppio per il Magenta.
Ma i ragazzi di Allegretti non mollano. Danieli colpisce un clamoroso incrocio dei pali con un tiro dalla distanza e, sulla ribattuta, Brighenti viene nettamente sbilanciato da Gatelli in area. Rigore solare? Non per l’arbitro, che lascia proseguire. L’amarezza aumenta, e non basta la generosità del Chievo per ribaltare il risultato.
Un’altra trasferta amara
Al termine, Allegretti ha poco da rimproverare ai suoi: “Abbiamo giocato con coraggio nonostante le difficoltà. Certi episodi fanno male, ma guardiamo avanti con fiducia”.
Tabellino:
- Magenta (4-3-3): Salviato; Decio, Brogni, Gatelli, Martinez; Grandinetti, Lo Monaco (16’st Raso), La Vigna; Valmori (16’st Calegari), Mazzarani, Mascheroni (46’st Bossi). All. Lorenzi
- ChievoVerona (4-3-1-2): Tosi; Signorini, Uggè, Dall’Ara, Trillò; Prandini, Paulinho (26’st Medina), Fiorin; De Cerchio (16’st Danieli); Colferai, Brighenti (33’st Romero). All. Allegretti
- Arbitro: Rago di Moliterno
- Reti: 11’pt Brighenti, 3’st Gatelli (rig.), 10’st Mascheroni
- Ammoniti: Mazzarani, Decio, Raso
- Espulsi: 20’pt Dall’Ara (Chievo)
- Recuperi: 1’pt, 3’st
Il Chievo resta a testa alta, ma il rammarico per i punti persi è grande. Sabato prossimo, i gialloblù proveranno a rialzarsi davanti al proprio pubblico.