
Riconoscimento legnanese al vicepresidente e GM dei Knights: la lunga strada di Maurizio Basilico tra parquet e futuro
LEGNANO – Nella suggestiva cornice dell’aula magna delle scuole Barbara Melzi, venerdì 13 dicembre, Legnano ha celebrato lo sport con la serata “Natale dello sportivo ASSL 2024“. Non un semplice raduno conviviale, ma una cerimonia divenuta appuntamento fisso, capace di fotografare l’essenza pulsante dello sport legnanese.
Organizzata dall’Associazione delle Società Sportive Legnanesi (ASSL), la serata ha visto l’assegnazione di ben 37 riconoscimenti che, come fiocchi di neve ben calibrati, si sono posati su atleti, dirigenti e società che hanno illuminato il 2024. Tra i premiati, il nome di Maurizio Basilico – vicepresidente e general manager dei Knights – spicca per il peso della sua lunga carriera.
A consegnargli il premio è stato il sindaco Lorenzo Radice, a suggello di una carriera ventennale che ha intrecciato sport e comunità. Basilico, il GM più longevo della pallacanestro LNP, non si è limitato a costruire squadre, ma ha intessuto un tessuto umano e sociale: dalla fondazione di ABA, alla promozione dei Knights nelle scuole, fino a progetti d’inclusione che uniscono diversità e passione sportiva. Un riconoscimento che sa di legame, fatica e lungimiranza.
Ma la serata non si è fermata qui. Il Sindaco Radice, insieme all’assessore Bragato e Munafò e ai rappresentanti di ASSL, ha disegnato una Legnano che dello sport fa bandiera di unità. Tra i premiati, il super tifoso Valentino Colombo, onnipresente sugli spalti del PalaBorsani, e Cristian Sorino, la cui passione sui social alimenta il tifo con energia travolgente.
L’onda della celebrazione ha toccato anche la Castoro Sport, che ha brillato con le sue squadre di atletica e basket. E qui, un plauso particolare va a Jacopo Colombo e Luca Porpora, due giovani talenti dei Knights U19, impegnati nel basket unificato: disciplina che accoglie atleti con e senza disabilità in un abbraccio di squadra e condivisione.
A completare il quadro, il premio come miglior realizzatore del campionato assegnato a Giosuè Hamadi degli Wiz ’91, conferma che la palla a spicchi non smette mai di regalare storie da raccontare.
Una serata, questa, che ha messo in luce quanto Legnano sappia vivere lo sport non solo come competizione, ma come occasione per educare, includere e crescere insieme. Una visione che non può prescindere dall’impegno di figure come Maurizio Basilico e da una comunità che rende ogni partita parte di un gioco più grande.