Turismo |
Turismo
/

Al via la stagione dello Sci, ma quanto ci costa?

28 novembre 2024 | 17:39
Share0
Al via la stagione dello Sci, ma quanto ci costa?

Prezzi da fuori di testa e lo sci diventa uno sport solo per ricchi

MILANO – Con l’arrivo della stagione invernale, gli amanti della neve iniziano a pianificare la propria settimana bianca. Per aiutare i viaggiatori nella scelta, Holidu, uno dei principali portali europei per la prenotazione di case e appartamenti vacanza, ha stilato lo Ski Price Index 2024-2025, una classifica delle 40 località sciistiche più amate dagli italiani, tenendo conto dei costi medi giornalieri di alloggio e skipass.

sci

Livigno guida la classifica: convenienza e qualità
Al primo posto si riconferma Livigno, grazie al perfetto equilibrio tra accessibilità e qualità dell’offerta. Il costo medio giornaliero, comprensivo di alloggio e skipass, si attesta a 67 €. A seguire, Madonna di Campiglio, sinonimo di esclusività e piste impeccabili, con un prezzo medio di 104 €. Chiude il podio l’area di Alto Sangro – Roccaraso/Rivisondoli, leader indiscussa nel Centro Italia, con un costo medio di 56 €.

sci

La top 10: predominano Trentino-Alto Adige e Lombardia
La classifica evidenzia una forte presenza del Trentino-Alto Adige, che piazza cinque destinazioni tra le prime dieci:

  • Merano 2000 (4ª, 59 €),
  • Alta Badia – Corvara in Badia (5ª, 76 €),
  • San Candido – Monte Baranci (9ª, 65 €),
  • Ortisei – St. Ulrich (10ª, 97 €).

Anche la Lombardia si distingue con quattro località, tra cui Bormio al settimo posto (68 €). A rappresentare la Valle d’Aosta, troviamo Courmayeur (6ª, 93 €), mentre Cortina d’Ampezzo, in Veneto, si aggiudica l’ottavo posto, con un prezzo medio di 117 €, il più alto della top 10.

Mete estere e destinazioni economiche
Nonostante la netta preferenza per località italiane, alcune destinazioni straniere riescono a farsi spazio:

  • Chamonix-Mont-Blanc (Francia, 17ª, 63 €),
  • Zermatt (Svizzera, 31ª, 128 €),
  • St. Moritz (Svizzera, 34ª, 101 €).

Chi cerca risparmio può rivolgersi alle mete più economiche. Nicolosi (Sicilia) offre il prezzo più basso con 28 € al giorno, seguita da Etna Nord (32 €). In Piemonte, invece, Bardonecchia si distingue con 49 €.

Un Trentino-Alto Adige da record
Con ben 16 località in classifica, la regione conferma la sua eccellenza. Pinzolo, Folgaria, e Pejo rafforzano ulteriormente la presenza trentina.

Come pianificare una vacanza sulla neve
I prezzi variano notevolmente: da località costose come Cortina (117 €) e Madonna di Campiglio (104 €), a mete più accessibili come l’Etna o Tarvisio (42 €). Per dettagli sui prezzi medi degli alloggi, skipass e la classifica completa, visitate la pagina dedicata su Holidu.

Una guida indispensabile per scegliere la destinazione perfetta e godersi le meraviglie delle piste italiane ed estere.