serie D |
Calcio
/

Serie D: incubo Arconatese. Chessa fa sorridere la Castellanzese. Cade il Magenta

6 ottobre 2024 | 21:55
Share0
Serie D: incubo Arconatese. Chessa fa sorridere la Castellanzese. Cade il Magenta
super Chessa

Arconatese sempre più giù. Varesina di rigore. Sfortuna Club Milano.

CREMA – Sette sconfitte in altrettante gare. Non finisce più l’incubo per l’Arconatese. Nella trasferta di Crema, tre gol di Akammadu, due su rigore significano ZERO PUNTI. Al Voltini l’avvio di gara fa ben sperare, col tiro di Trenchev che costringe Aceti alla gran parata e con la doppia conclusione di Gyimah. In vantaggio però ci va il Crema, col tap in vincente di Akammadu dopo una punizione nerobianca. La reazione dei nostri ragazzi è immediata e porta al pareggio di Ravasi, che gira in rete una punizione di Nacci. 1-1 e inerzia oroblu, con Abbà che rischia un clamoroso autogol.
In avvio di ripresa un contatto in area di rigore porta al penalty trasformato sempre da Akammadu mentre l’Arconatese è sfortunata con Albisetti che al minuto 33 colpisce la traversa. A cinque minuti dalla fine il secondo rigore (fallo di Airaghi su Pavesi) porta al terzo gol di Akammadu, sembra finita, Luoni dà un minimo di speranza nel finale ma anche a Crema è boccone amaro.

CREMA-ARCONATESE 3-2
Marcatori pt 17′ Akammadu, 20′ Ravasi; st 5′ rig. Akammadu, 40′ rig. Akammadu, 44′ Luoni
Crema (4-3-3) Aceti; Abbà (31′ st Alboni), Guarino, Davighi, Bernardini; Tomella, I. Greco (31′ st Pavesi), Pallaro (38′ st Varisco); Longo (15′ st Bignami), Akammadu (41′ st Musaj), Bigotto. A disp. Maianti, Saino, Marano, Damiano. All. Vullo
Arconatese (3-5-2) E. Greco; Airaghi, Luoni, Medici; Trenchev, Nacci (38′ st Alberton), Cavagna, Ronzoni, Rota (31′ st Nzala Kabala); Ravasi, Gyimah (19′ st Albisetti). A disp. Santulli, Mocchetti, Mollica, Galantucci, Armari, Cannata. All. Livieri
Arbitro Waldmann di Frosinone
Note Giornata soleggiata terreno in discrete condizioni. Spettatori 300. Espulso 40′ st Airaghi (A) per doppia ammonizione. Ammoniti I. Greco, Davighi, Ronzoni, Cavagna, Ravasi, Gyimah, Medici, Luoni.

CASTELLANZA – Il gol del Capitano neroverde Mario Chessa permette alla Castellanzese di vincere 1-0 contro la Casatese Merate, con la formazione biancorossa che fallisce un rigore nei minuti di recupero, calciato alto da Gningue. Gioco e pressing da parte della Castellanzese nella prima mezz’ora di partita, con i neroverdi propositivi in avanti grazie ad azioni insidiose da entrambe le fasce.

La squadra di casa concede poco agli avversari, anche grazie all’accortezza di una difesa guidata con grande attenzione da Bernardi, ben supportato da Beretta e Rusconi.

L’unica azione pericolosa portata dalla Casatese capita sulla testa di Gningue, che colpisce da centro area, dopo un cross dalla destra di Pozzoli, con il pallone che si perde sul fondo del campo.

Una grande e veloce ripartenza neroverde a pochi minuti dall’intervallo, innescata dal rilancio di Mangano, permette a Chessa un dai-e-vai con Di Coste, consentendo al nostro Capitano di servire Colombo al limite dell’area ma l’attaccante, arrivato in corsa, non inquadra la porta.

Nell’unico minuto di recupero della prima frazione è Gningue a provare nuovamente la conclusione, ancora di testa su cross di Carannante, ma la sfera sfila sul fondo del campo.

Al ventesimo della ripresa ci prova Chessa a creare pericoli in fase offensiva – servito bene di prima intenzione da Boccadamo – con un tiro a giro dal limite dell’area, che termina però di poco fuori dallo specchio della porta.

Neroverdi sempre propositivi anche per tutto il secondo tempo, atteggiamento che conduce la Castellanzese a sbloccare il match a dieci minuti dal triplice fischio con Mario Chessa, bravo a ribattere in rete il rigore conquistato da Boccadamo – atterrato in area dall’ex Tirapelle – inizialmente respinto da Taliento, che nulla può sulla successiva conclusione in semirovesciata del Capitano.

A un minuto dalla fine la Casatese ha la possibilità di pareggiare i conti dagli undici metri, per un penalty conquistato da Diana – sgambettato in area da Fall – ma Gningue alza troppo la mira e la palla sorvola la traversa.

La Castellanzese vince così una partita giocata bene in ogni fase del campo, con accortezza e intelligenza, conquistando tre punti importanti.

TABELLINO

CASTELLANZESE – CASATESE MERATE 1–0 (0-0)

RETE: 34’ st Chessa (Caste)

CASTELLANZESE (3-5-2): Mangano; Beretta, Bernardi; Rusconi; Marrone (21’ st Serra), Castelletto, Lacchini, Di Coste, Boccadamo; Chessa (36’ st Padovan), Colombo (21’ st Fall). A disposizione: Poli, Rodolfo Masera, Cucco, Giomi, Ruschena, Amato. Allenatore: Corrado Cotta

CASATESE MERATE (4-4-2): Taliento; Pozzoli (23’ st Tirapelle), Carminati, Ferrante, Geddo; Mendola, Bolis (39’ st Diana), Isella, Carannante (16’ st Goffi); Astuti (16’ st Grillo), Gningue. A disposizione: Bragotto, Invernizzi M, Di Giuliomaria, Invernizzi S., Fiorella. Allenatore: Giuseppe Commisso

ARBITRO: Francesco Polizzotto di Palermo; assistenti Lorenzo De Giulio di Nichelino e Enrico Maria Aimar di Nichelino

AMMONITI: 11’ st Carminati (Casa), 18’ st Pozzoli (Casa)

ESPULSI: nessuno

RECUPERO: 1’ + 4’

VIGASIO – Una vittoria che sa di liberazione, come una boccata d’aria fresca dopo una lunga apnea. Il Vigasio torna a sorridere battendo il Magenta 2-0, ritrovando quei tre punti in campionato che sembravano diventati miraggi. Una partita condotta con solidità dagli uomini di Damini, che sanno di averla portata a casa meritatamente, nonostante qualche brivido nel finale. Sono stati i sigilli di Mboup e Bounafaa a sancire la fine del digiuno.

Il vantaggio arriva presto, su un classico schema da calcio d’angolo: al 13’ del primo tempo, Casella pennella una parabola precisa a centro area. Lì, come un rapace d’area, Mboup si fa trovare puntuale per correggere in rete e siglare l’1-0. Il Vigasio gestisce senza troppi affanni, anche se la gara resta aperta. La tensione, però, non si spezza fino al quinto minuto di recupero, quando Pasquali, con grande fiuto, recupera un pallone, lancia il contropiede e serve Bounafaa. Il numero dieci del Vigasio fa il resto: semina un paio di difensori e infila il raddoppio, sigillando una vittoria pulita.

Vigasio – Magenta 2 – 0

MARCATORI: 12′ st A. Mboup (V), 47′ st A. Bounafaa (V)VIGASIO: M. Businarolo, C. Novelli (↓ 19′ st), A. Rao (↓ 19′ st), D. Casella, A. Mboup, F. Cinel, C. Tosi, F. Mozzo, T. Orfeini (↓ 43′ st), A. Bounafaa, N. Boni (↓ 37′ st)
A disposizione: F. Lorenzini, M. Frison (↑ 43′ st), L. Cunico (↑ 37′ st), M. Hoxha, L. Pasquali (↑ 19′ st), F. Russo, A. De Luca, E. Capellari (↑ 19′ st), A. Salata
All: Damini Filippo

MAGENTA: A. Pisoni, M. Decio, A. Rekkab, L. Gatelli, P. Martinez Cejudo, A. Raso (↓ 34′ st), M. Morlandi (↓ 20′ st), T. Gille (↓ 29′ st), M. Valmori (↓ 20′ st), M. Bingo, S. Mascheroni
A disposizione: G. Salina, C. Baldaro, P. Bossi, M. Capano (↑ 20′ st), V. Todaj, F. Calegari, C. Giani (↑ 34′ st), M. Lo Monaco (↑ 29′ st), A. Strada (↑ 20′ st)
All: Lorenzi Alessandro

AMMONITI: M. Businarolo (V), C. Tosi (V), F. Mozzo (V), T. Orfeini (V), L. Pasquali (V), A. Rekkab (M), M. Valmori (M), M. Capano (M)

ARBITRO: G. Noce
ASSISTENTI: E. Conio, A. Varisano

———————————

DESENZANO – Il Calcio Desenzano conquista un’altra vittoria, questa volta di misura, superando la Varesina per 1-0 in un pomeriggio di tensione e tatticismi. I tre punti si rivelano cruciali per la squadra di mister Marco Gaburro, che grazie al pareggio dell’Ospitaletto balza in vetta alla classifica a quota 17, scavalcando proprio le Fenici, ferme a 16.La cronaca del match si apre con un primo squillo dei gardesani: Petrella tenta un tiro insidioso, ma Chironi si fa trovare pronto, bloccando sul primo palo. La risposta della Varesina arriva al 13’, con Sali che dal limite sfiora il palo. È il preludio all’episodio chiave del match. Al 17’, un contatto in area tra Gianola e lo stesso Petrella concede al Desenzano un calcio di rigore. Battistini, con freddezza glaciale, non sbaglia dagli undici metri e porta i suoi in vantaggio.

La partita, dominata dalla tattica più che dalle occasioni, scivola fino all’intervallo con poche emozioni e il Desenzano in controllo. Nella ripresa, i padroni di casa rischiano subito con un errore in fase di impostazione, ma il tiro di Gianola viene deviato in corner. Al 22′, Gasparri ci prova da fuori, ma la palla sorvola alta la traversa. La grande occasione per il Desenzano arriva al 31’, quando Mapelli, due volte, salva la Varesina a pochi passi dalla linea di porta, mantenendo vive le speranze delle Fenici.

Nel finale, la Varesina tenta l’assalto, ma la difesa gardesana si difende con ordine e intelligenza, blindando i tre punti che valgono il primato in classifica.

 Calcio Desenzano – Varesina 1 – 0

MARCATORI: 18′ pt Rig. L. Battistini (C)CALCIO DESENZANO: J. Virvilas, R. Spaltro, A. Melani, F. Turelli (↓ 40′ st), L. Tomas, M. Gori, A. Polenghi, M. Origlio (↓ 38′ st), L. Battistini (↓ 48′ st), M. Petrella (↓ 13′ st), F. Barranca (↓ 43′ pt)
A disposizione: M. Morello, G. Biondini, M. Casali (↑ 40′ st), D. Mordini (↑ 38′ st), F. Vitolo, S. Ceccarini, C. Bianchetti (↑ 13′ st), G. Camarlinghi (↑ 43′ pt), D. Voncina (↑ 48′ st)
All: Gaburro Marco

VARESINA: G. Chironi, R. Miconi, M. Cosentino, F. Coghetto (↓ 1′ st), M. Gasparri, L. Guidetti (↓ 37′ st), M. Bertoli, G. Sali (↓ 29′ st), F. Gianola (↓ 24′ st), F. Mapelli, S. Bobbo (↓ 12′ st)
A disposizione: L. Macchi, S. Rosa (↑ 37′ st), A. Mazia, L. Giorgi, A. Isufi, S. Sassi (↑ 12′ st), F. Ghioldi (↑ 24′ st), G. Cagia (↑ 1′ st), L. Gozzo (↑ 29′ st)
All: Spilli Marco

AMMONITI: J. Virvilas (C), R. Spaltro (C), F. Turelli (C), M. Gori (C), L. Battistini (C), C. Bianchetti (C), G. Sali (V), S. Bobbo (V), G. Cagia (V), L. Gozzo (V)

ARBITRO: R. De Stefanis
ASSISTENTI: M. Alfieri, D. Barretta
——————————–

PERO -Nemmeno cinque minuti ed ecco il primo colpo di scena: Goffi, sfortunato, esce in barella, tra gli applausi del pubblico. Al suo posto subentra Panzani, un giovane classe 2003, all’esordio in campionato. Ma questo è solo l’inizio di un primo quarto d’ora che lascia già intravedere nubi all’orizzonte. Le prime avvisaglie arrivano subito con le conclusioni di Muhic al 2′ e di Alessandro al 7′, preludio a ciò che accadrà poco dopo. Rigo legge male l’azione, un errore fatale. Barwuah, astuto, ne approfitta: ruba palla, la porta avanti per una decina di metri, e con un diagonale preciso trafigge Monzani al 9′. Lo stesso portiere biancorosso, pochi minuti dopo, si riscatta sventando con prontezza una punizione ben calciata da Alessandro al 14′. Poi, per mezz’ora, poco o nulla. Qualche occasione potenziale, ma entrambe le squadre restano in stallo, con il Club che chiude il primo tempo in leggero crescendo, senza però impensierire seriamente Doldi.Nella ripresa, il copione sembra ripetersi. Un altro quarto d’ora di gioco simile al primo tempo, ma con un’unica differenza: questa volta è la Pro Palazzolo a non sfruttare le sue chance. Sono tre le occasioni sprecate: una conclusione alta di Armati al 46′, un tiro di Boschetti parato bene da Monzani al 50′, e un altro tentativo fuori misura, questa volta di Pinardi al 59′. Il Club prova a reagire, portando a un’autorete annullata (giustamente). Nel frattempo, Corciulo rimescola le carte con una serie di cambi: dentro Foschiani, Costa, Biancheri e Alvarez. Foschiani, vivace, si dimostra il più pericoloso, sfiorando il gol con un destro dalla distanza al 71′. L’ultimo quarto d’ora è tutto a favore del forcing biancorosso, ma spezzettato dalle mosse tattiche di Didu. I sei minuti di recupero aggiungono solo tensione, ma nulla cambia. Il triplice fischio arriva, e così cala il sipario su una partita che si chiude senza sussulti decisivi.

Club Milano – Pro Palazzolo 0 – 1

MARCATORI: 9′ pt E. Barwuah (P)CLUB MILANO: A. Monzani, D. Dell’Acqua (↓ 33′ st), F. Baschirotto (↓ 11′ st), M. Cattaneo, T. Rigo, M. Ientile (↓ 16′ st), R. Goffi (↓ 5′ pt), M. Dioh (↓ 33′ st), E. Dioh, P. Rankovic, M. Sartorelli
A disposizione: F. Vignati, S. Diouck, F. Gualteri, M. Alvarez Ortiga (↑ 33′ st), A. Panzani (↑ 5′ pt), B. Pandini, P. Biancheri (↑ 33′ st), L. Costa (↑ 16′ st), G. Foschiani (↑ 11′ st)
All: Scalise Manuel

PRO PALAZZOLO: F. Doldi, H. Muhic, M. Saltarelli, N. Ciccone (↓ 31′ st), D. Alessandro, A. Boschetti, L. Armati, N. Pinardi (↓ 21′ st), A. Bane, G. Conti (↓ 44′ st), E. Barwuah (↓ 36′ st)
A disposizione: F. Lionetti, E. Gaucho, N. Allievi (↑ 31′ st), F. Ceravolo (↑ 36′ st), M. Maffeis, A. Pedone (↑ 21′ st), E. Zocco Ramazzo, C. Oliveri, M. Paderno (↑ 44′ st)
All: Didu Marco

AMMONITI: N. Pinardi (P), A. Bane (P), E. Barwuah (P)

ARBITRO: G. Costa
ASSISTENTI: L. Moroso, P. Fae


Classifica: Desenzano 17, Ospitaletto 16, Varesina 16, Sant’Angelo 16, Pro Sesto 13, Pro Palazzolo 13, Breno 11, Folgore Caratese 10, Castellanzese 10, Casatese 9, Ciliverghe 9, Vigasio 9, Crema 9, Nuova Sondrio 7, Club Milano 7, Magenta 7, Sangiuliano City 6, ChievoVerona 5, Fanfulla 5, Arconatese 0.