Mocchetti, il Presidente Belfanti: “La missione del club è sui giovani”

Il Presidente del Mocchetti, Pietro Belfanti ci parla del progetto del club: ecco le sue parole in esclusiva sul nostro sito
SAN VITTORE OLONA – La nuova storia del Mocchetti calcio riparte, ancora una volta insieme al suo Presidente Pietro Belfanti. Un cuore granata, tanti obiettivi ma una sola missione: la crescita dei valori dei ragazzi. La nostra intervista in esclusiva al Patron del Mocchetti:
La missione del Mocchetti
“Questa storica società, dal lontano 1959, nasce e si sviluppa in funzione del settore giovanile, il settore giovanile è la sua “missione“, da sempre. Lo spirito che accomuna tutti i dirigenti e gli istruttori è funzionale principalmente al raggiungimento degli obiettivi prefissati, quasi in forma statutaria, e che convergono sull’obiettivo di essere molto efficienti nel riuscire a trasmettere ai bambini principalmente la passione e poi, con i diversi sistemi di allenamento proposti, la performance sul campo”.
Il rapporto con i genitori
“Non da meno, anche in forma sinergica con i genitori, si cerca di inculcare nei piccoli campioni alcuni principi basilari, quali l’educazione sportiva, il rispetto per la società e per i suoi componenti, per gli avversari, e perfino per la propria dotazione sportiva, che i genitori hanno pagato. Quanto sopra nel convincimento che non è pensabile ambire a formare dei bravi calciatori se non si parte dalla loro formazione di base, senza la quale non si farà molta strada. Nello spogliatoio, quando si parla di settore giovanile, devono starci indirettamente anche i genitori”.
Il futuro del club
“I programmi della società sono tornati ad essere ambiziosi dopo la rinata possibilità di poter disporre degli impianti sportivi Malerba e Roma, completamente ristrutturati con nuovi spogliatoi e campi sintetici di ultima generazione. In sintesi, l’aspettativa del Mocchetti è quindi quella di formare giovani calciatori molto appassionati che abbiano e che coltivino un senso di appartenenza, che li possa portare in futuro a far parte della prima squadra, come già succede oggi per sette giocatori che fanno parte, per l’appunto, della prima squadra e che sono nati e cresciuti nel settore giovanile del Mocchetti”.