Cronaca Legnano |
Cronaca
/

Luna Park Legnano: sicurezza, viabilità e orari

18 ottobre 2024 | 07:59
Share0
Luna Park Legnano: sicurezza, viabilità e orari

Nel Luna Park e durante la Fiera dell’1 novembre sarà vietata la vendita e somministrazione di superalcolici (bevande con tasso alcolemico superiore al 21%) e di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro o lattina

LEGNANO –  Con l’apertura delle prime attrazioni sabato 19 ottobre, il Luna Park torna in città per il consueto mese di permanenza in Piazza Primo Maggio. Per gestire al meglio un evento così rilevante, il sindaco Lorenzo Radice ha firmato diverse ordinanze, valide fino a domenica 17 novembre, che regolano sicurezza, viabilità e orari.

Il tema della sicurezza è centrale. Nel Luna Park e durante la Fiera dell’1 novembre sarà vietata la vendita e somministrazione di superalcolici (bevande con tasso alcolemico superiore al 21%) e di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro o lattina. Queste misure si estenderanno anche alle attività commerciali situate nelle vie limitrofe durante i venerdì, i prefestivi e i festivi, dalle 18 fino alle 2 del giorno successivo. Gli operatori del Luna Park non potranno vendere né offrire premi che includano bottiglie di vetro o oggetti potenzialmente pericolosi come coltelli o pistole ad aria compressa. Saranno inoltre vietati eventi che possano causare assembramenti, come i fuochi d’artificio.

Luna Park Legnano

L’accesso al Luna Park sarà proibito alle persone in stato di alterazione psico-fisica o con oggetti pericolosi per l’incolumità pubblica. Anche biciclette, monopattini e cani di media-grossa taglia senza guinzaglio e museruola non saranno ammessi. Per tutta la durata dell’evento, il passaggio pedonale tra via Castello e viale Toselli sarà chiuso, con obbligo di utilizzo del sottopasso di Piazza Mercato.

Per la Fiera dell’1 novembre, visto l’alto afflusso di persone previsto, saranno attivati l’unità di crisi locale e il posto medico avanzato, con la presenza di Polizia Locale, Protezione Civile e Croce Rossa.

Il sindaco Lorenzo Radice ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Il Luna Park è uno degli appuntamenti che rende Legnano un punto di riferimento per tutto il territorio. L’organizzazione richiede un impegno coordinato da parte delle forze dell’ordine, della Protezione Civile e della Croce Rossa, considerato il grande afflusso di visitatori. Auguro un buon lavoro ai giostrai, che per un mese diventano nostri concittadini, e mi auguro che il Luna Park e la Fiera dei Morti siano ancora una volta occasioni di divertimento sano e socializzazione.”

Luna Park Legnano

Per quanto riguarda la viabilità, dal 19 ottobre al 17 novembre sarà vietato il transito in via per San Vittore Olona dalle 14:00 alle 7:30 del giorno successivo nei giorni feriali e dalle 10:00 alle 7:30 nei sabati, festivi e il 5 novembre. Il limite di velocità sarà ridotto a 30 km/h. Inoltre, nei giorni di maggiore traffico pedonale, la carreggiata di viale Toselli sarà ridotta con segnaletica temporanea tra via per San Vittore e viale della Repubblica dalle 14:00 alle 0:30 e dalle 20:00 del 31 ottobre alle 2:00 dell’1 novembre.

Infine, il sindaco ha stabilito gli orari di apertura del Luna Park: nei giorni feriali dalle 15:00 a mezzanotte, nei festivi e prefestivi dalle 10:00 alle 0:30, mentre il 31 ottobre la chiusura sarà posticipata all’1:00 di notte. L’inaugurazione ufficiale è prevista per sabato 26 ottobre, dopo il completamento del montaggio delle attrazioni, con eventuali chiusure il 22, 23 e, se necessario, anche il 24 ottobre.