Calcio giovanile |
Calcio
/

Galassia Neroverde: la Castellanzese presenta le dieci società aderenti al progetto giovanile

18 ottobre 2024 | 07:53
Share0
Galassia Neroverde: la Castellanzese presenta le dieci società aderenti al progetto giovanile

l raduno delle società di Galassia Neroverde: Un nuovo inizio per una grande avventura

CASTELLANZA – Una serata di confronto, approfondimento e progettazione, quella che ha dato ufficialmente il via alla nuova stagione di Galassia Neroverde. Lunedì sera, nella sala stampa dello stadio “Giovanni Provasi” di Castellanza, le dieci società aderenti al progetto si sono riunite, pronte a gettare le basi per un’altra avventura calcistica insieme.

Alla presenza del Responsabile di Galassia Neroverde Salvatore Realmuto, del Collaboratore Tecnico Luca Guidomandri, del Direttore Sportivo del Settore Giovanile Piero Barone e dei Responsabili Tecnici Alessandro Pugliese, Lorenzo Puzziferri e Antonio Carannante, le società partecipanti (un’accademia e nove affiliate) hanno condiviso idee e proposte per affrontare al meglio la stagione.

Le società coinvolte includono l’Accademia MarnateGorla Calcio, e le affiliate Oratorio Lainate Ragazzi, ASD Carcor, G.S.D. San Marco Calcio, C.G. San Vittore Olona, Oratorio di Cerro Maggiore e Cantalupo, Polisportiva Sant’Ambrogio di Parabiago, F.C. Lonate Ceppino, Gruppo Sportivo Oratorio Villa Cortese e Gruppo Sportivo Sant’Ilario Milanese.

L’incontro ha suscitato un vivo interesse, con numerosi interventi che hanno sollevato questioni specifiche e avanzato proposte concrete, segno di un chiaro desiderio di crescita e miglioramento collettivo.

Salvatore Realmuto, al terzo anno di gestione del progetto, ha voluto evidenziare il percorso di crescita intrapreso: “È stato un processo continuo di conoscenza delle varie realtà. Finora abbiamo fornito linee guida teoriche su organizzazione e programmazione, ma da questa stagione ci concentreremo maggiormente sul lavoro pratico in campo, applicando le metodologie della Castellanzese in modo diretto.”

Tra le iniziative in programma, vi sarà una gestione diretta degli allenamenti di annate specifiche, con la proposta di strutture organizzative che garantiranno coerenza e continuità nei metodi di allenamento. Realmuto ha aggiunto: “Quest’anno, insieme al mio prezioso collaboratore Luca Guidomandri, proporremo questa metodologia, offrendo spunti concreti di lavoro attraverso il confronto con la visione della Castellanzese.”

Quello che era nato come un progetto iniziale è ormai una realtà consolidata, sostenuta dalla determinazione di tutti gli attori coinvolti. Salvatore Realmuto ha concluso con ottimismo: “Crediamo molto in questo progetto. Sappiamo che ci vorranno tempo e pazienza, ma siamo certi di essere sulla strada giusta.”