Ciclismo |
Ciclismo
/

89^ Targa Libero Ferrario

2 settembre 2024 | 09:15
Share0
89^ Targa Libero Ferrario

Sono passati 101 anni, ma quel trionfo rimane un ricordo vivo nella memoria degli sportivi di Parabiago

PARABIAGO – Domenica 8 settembre, la cittadina di Parabiago ospiterà l’89ª edizione della Targa dedicata a colui che portò nel Paese la prima maglia iridata, ottenuta meritatamente ai Campionati Mondiali dei dilettanti a Zurigo. Quattro anni dopo, Alfredo Binda avrebbe indossato la seconda. Era il 1923: mentre il Genoa vinceva l’ottavo scudetto e a Le Mans si svolgeva la prima edizione della mitica 24 Ore, il 25 agosto, sul percorso Zurigo-Basilea-Zurigo, Libero Ferrario, parabiaghese e atleta di grande prestanza fisica, si impose su tutti, diventando il primo ciclista italiano a salire sul podio più alto del mondo.

Sono passati 101 anni, ma quel trionfo rimane un ricordo vivo nella memoria degli sportivi di Parabiago, intrecciando valori che suscitano ancora oggi emozioni intense. È per questo motivo che il Gruppo Ciclistico Libero Ferrario si impegna instancabilmente ogni anno nell’organizzazione della “Targa”, una gara nazionale riservata alle categorie Elite e Under 23. Questa competizione è tra le più longeve nel panorama dilettantistico del ciclismo.

Per l’89ª edizione è stato confermato un percorso accattivante che si snoda principalmente nel centro di Parabiago: poco meno di dieci chilometri da ripetere 15 volte, per un totale di 148,5 chilometri. Rispetto al passato, si è scelto un tracciato più breve, che secondo gli appassionati, rende la gara più interessante per le velocità elevate che si raggiungono. Unica novità è il passaggio della carovana in Piazza della Vittoria, dove si trova il Municipio.

La partenza è fissata per le ore 12:00 in Piazza Maggiolini, dove gli atleti concluderanno la prova dopo oltre tre ore. Al via sono attesi tra i 120 e i 130 corridori, molti dei quali si sono già distinti per classe e forza durante la stagione, promettendo quindi uno spettacolo assicurato. Curiosamente, dal 2010 la “Targa” non è stata vinta da un corridore straniero, ma questo digiuno potrebbe presto finire.

La macchina organizzativa è all’opera da tempo e, negli ultimi giorni, si concentrerà sui dettagli per garantire uno spettacolo ciclistico di alto livello alla città di Parabiago. Un sincero ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’evento: dall’Amministrazione Comunale, sempre attenta alle esigenze degli organizzatori, alle Protezioni Civili che, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, presidiano con diligenza ogni incrocio del tracciato, fino ai volontari del G.C. Libero Ferrario e agli sponsor, la cui generosità è da sempre apprezzata.