Salvatore Cerrone ed il Sedriano: “Qui progetto importante!”



L’ex Inter parla della sua nuova esperienza
SEDRIANO – Al Sedriano Calcio si respira aria di entusiasmo e voglia di crescere, e tutto questo è testimoniato dall’arrivo in società del noto dirigente sportivo Salvatore Cerrone. Classe 1960, originario di Napoli e una carriera come giocatore anche nel Milan, Salvatore ha dedicato oltre 21 anni al settore giovanile dell’Inter, dal 2000 al 2021. Qui, ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo di giovani talenti, contribuendo in modo significativo alla crescita dei futuri campioni nerazzurri. Successivamente, ha portato la sua esperienza e la sua passione alla Pro Patria, continuando a lavorare con i giovani calciatori e a formare nuove promesse del calcio. La carriera di Salvatore come allenatore è altrettanto impressionante. Ha guidato i Giovanissimi Nazionali alla vittoria di due Scudetti. Ora una nuova avventura al Sedriano, accompagnata da queste sue parole rilasciate in esclusiva ai nostri microfoni:
Il calcio, la mia guida durante la carriera
“La gioia e dedizione per il calcio è stata la mia guida in ogni fase della mia carriera, io ho sempre creduto che ispirare i giovani e aiutarli a realizzare i loro sogni sia una delle missioni più gratificanti. Passare da un club professionistico a uno dilettantistico come dirigente rappresenta una sfida stimolante, sono felice di questo, soprattutto quando c’è un progetto condiviso e ambizioso come quello del Sedriano. Sono entusiasta di unirmi a questa squadra e di contribuire a costruire un ambiente che favorisca la crescita e l’innovazione nel calcio giovanile”.
Sedriano scelta giusta, qui si punta a crescere
“Ho apprezzato fin da subito l’idea e il progetto del Presidente Cardamone, già in questi ultimi anni il Sedriano aveva fatto dei progressi incredibili, noi adesso vogliamo continuare a migliorare. Ciò che vogliamo portare è la continua crescita e miglioramento dei ragazzi partendo dall’attività di base, poi chi avrà talento e fortuna potrà puntare al calcio professionistico. Quello che conta è formare ragazzi e mandarli poi in squadre importanti, come abbiamo tra l’altro fatto anche recentemente con due ragazzi che sono andati al Como e al Milan, sono cose belle..”.
Il mio contributo e i miei obiettivi
“Il futuro del Sedriano è positivo, sta andando bene e vogliamo ancora crescere, io cercherò con la mia esperienza di aiutare i giovani e il club a migliorare e rinnovarsi ancora nel tempo. Nella nostra zona il Sedriano è un plus, abbiamo anche la squadra femminile che è un altro spazio al quale vogliamo dare importanza e continuità. Il Presidente Cardamonecrede molto nei giovani e nei valori che diamo a loro, abbiamo investito molto in questi anni e vogliamo farlo ancora in futuro. Ho scelto il Sedriano per questo, darò il mio contributo con i giovani, cresceremo insieme”.