Rivoluzione neroverde, la Castellanzese continua a rinforzare la rosa

Quattro nuovi arrivi in un solo giorno
CASTELLANZA (VA) – Proseguono senza sosta le novità in casa Castellanzese con altri quattroarrivi comunicati quest’oggi sul sito del club. Infatti, ecco il difensore AndreaGritti, il centrocampista MattiaLacchini, il difensore LeonardoGiomi ed il portiere TommasoScodellaro.
Gritti, un ex Milan per la Castellanzese
Nato il 12 settembre del 1988 a Monza, di ruolo difensore centrale ma all’occorrenza anche terzino e centrocampista, AndreaGritti è alto 178 centimetri e pesa 74 Kg. Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Milan, dove ha giocato fino alla Primavera nel 2006-2007, ha poi militato nella Pro Belvedere per tre stagioni (2007/08 Serie D, 2008/09 Serie D e 2009/10 Serie C) vincendo il campionato.
Una breve esperienza alla Solbiatese (dall’estate a dicembre del 2010, Serie D) prima del trasferimento al Derthona (da dicembre 2010, Serie D) che ha anticipato l’esperienza al Seregno (2011/12, Serie D).
Nel 2012/13 e nel 2013/14 è al Lecco (Serie D) dopodiché passa per pochi mesi alla ProSesto (fino a dicembre 2014) per poi far ritorno al Seregno (nel dicembre 2014, Serie D).
Una stagione alla GalbiateseOggiono (2015/16, Eccellenza), una alla VirtusCiseranoBergamo (2016/17, Serie D) e due anni ancora al Seregno (2017/18 Serie D, 2018/19 Serie D) prima dell’esperienza al Caravaggio (2019/20, Serie D).
Nel 2020/21 inizia alla Tritium in Serie D per poi tornare a Caravaggio dal mese di dicembre e proseguire con i bergamaschi anche nel 2021/22.
Nella stagione 202223 milita nuovamente nella Virtus CiseranoBergamo (Serie D) mentre nel 2023/24 inizia alla Caratese prima del trasferimento alla Varesina.
Le prime dichiarazioni di Andrea Gritti da giocatore neroverde: “Sono contento di essere alla Castellanzese e dell’opportunità che mi è stata data dal Direttore Sportivo Asmini, il quale mi ha mostrato fiducia e interesse. Spero di aiutare i miei compagni più giovani per vivere un’annata ricca di soddisfazioni collettive.”

Lacchini, duttilità a centrocampo
Centrocampista centrale e, all’occorrenza, mezz’ala destra, di 175 centimetri per 66 chilogrammi di peso, MattiaLacchini è nato a Milano il 28 febbraio 1995 ed è cresciuto calcisticamente nelle giovanili della ProPatria
Tre anni a Seregno, dal 2013 al 2016, dove ha esordito in Serie D il 1 settembre del 2013 contro il Piacenza (2-2) segnando un gol e fornendo un assist, hanno anticipato la stagione alla VirtusCiseranoBergamo (2016/17, Serie D).
Tre anni poi alla BrianzaOlginatese (2017/18 Serie D, 2018/19 Serie D, 2019/20 Eccellenza) prima del passaggio alla Tritium nel 2020 (Serie D) dove è rimasto fino al mese di dicembre per poi passare alla VisNova (Serie D) e, da qui, all’Alcione (Eccellenza) dove ha vinto il campionato, disputando anche la stagione 2021-2022.
Nel 2022/23 l’inizio al Verbano (Eccellenza) e il passaggio al Codogno, sempre in Eccellenza. L’ultima stagione ha cominciato nella ProNovara (Eccellenza) per poi passare al Caravaggio in Serie D.
Le prime dichiarazioni di Mattia Lacchini da giocatore neroverde: “Ringrazio la società per l’opportunità perché la Castellanzese è un punto di riferimento per la categoria, sia per la società sia per l’organizzazione. Spero di aiutare i compagni con la mia esperienza e toglierci grandi soddisfazioni.”

Un giovane terzino per la difesa neroverde
E’ nato a Roma il 13 gennaio 2006 il giovane terzino sinistro LeonardoGiomi, terzo nuovo arrivo della giornata. L’inizio a sei anni nell’Insubria Calcio e le esperienze nei Settori Giovanili del Milan (due anni), del Varese, del Como, dell’Aldini e del Morazzone hanno caratterizzato la crescita, prima del passaggio al Città di Varese dove ha giocato fino alla categoria Juniores.
“Sono contento di provare questo nuovo ambiente, dove spero di riuscire ad avere spazio e fare l’esordio in Serie D – ha dichiarato Giomi – Conoscevo già Mister Cotta per aver fatto la preparazione estiva lo scorso anno e ritengo sia una bravissima persona sia sotto il profilo umano sia sul piano professionale.”

Dal Città di Varese un portiere under
Dopo Giomi, anche TommasoScodellaro arriva dal Città di Varese. Nato il 19 marzo 2006 a Varese, di ruolo portiere, è alto 183 cm e pesa 70 Kg. Ha mosso i primi passi nel mondo del calcio all’età di sei anni nel Varese prima di passare al Como per una stagione e fare ritorno in biancorosso, dove nella scorsa annata ha giocato nella formazione Juniores, totalizzando anche diverse convocazioni in Prima Squadra ma senza aver ancora esordito in Serie D.
Le prime dichiarazioni di Tommaso Scodellaro da giocatore neroverde: “Cercherò di dare il massimo, come ho sempre fatto, lavorando duramente e mettendomi a disposizione sia del Mister sia dello staff tecnico. ”