basket |
Calcio
/

Pozzecco e Spalletti: due facce del disastro italico!

8 luglio 2024 | 09:00
Share0
Pozzecco e Spalletti: due facce del disastro italico!

Gli sport di squadra ci tagliano fuori dal resto del mondo

MILANO – Dopo il calcio, anche il basket: due pilastri del nostro sport non ci saranno a Parigi 2024. Pozzecco, come Spalletti, non è riuscito a infondere spirito e gioco alla sua squadra. Sconfitto da Portorico e Lituania, esce dal preolimpico con la coda tra le gambe. A Tokyo 2021 la nazionale maschile c’era.

Il presidente della FIP, Gianni Petrucci, aveva puntato molto su Pozzecco, concedendogli anche il doppio incarico, inusuale nel basket. Ct azzurro e coach dell’Asvel Villeurbanne in Francia, da cui è stato esonerato dopo dieci sconfitte in Eurolega. Adesso fuori dai Giochi non solo la squadra di Pozzecco, ma anche le ragazze (assenti da Atlanta 1996) e le 3×3. Zero basket a Parigi. Come zero calcio: le azzurre mai qualificate, gli azzurri assenti da quattro edizioni consecutive (Londra 2012, Rio 2016, Tokyo 2021 e Parigi 2024).

Anche il ministro Andrea Abodi oggi ha criticato la FIGC: “La lezione degli Europei deve servire a tutti. Il sistema calcistico deve superare gli egoismi. L’autonomia dello sport è sacra, ma a volte viene abusata”.

Tra calcio e basket la tradizione olimpica non è brillante: nel calcio un oro (1936) e due bronzi (1928 e 2008), nel basket due argenti. Poca cosa. A Parigi 2024 avremo solo quattro squadre: volley e pallanuoto maschile e femminile. A Tokyo 2021 erano presenti anche le squadre di softball. Il record di squadre azzurre fu a Los Angeles 1984 con otto rappresentative, mentre il minimo fu tre a Seul 1988. Il Setterosa torna ai Giochi dopo l’assenza di Tokyo 2021.

Negli ultimi 40 anni, solo le nazionali di pallavolo maschile e pallanuoto maschile sono state sempre presenti. A Tokyo 2021, con 40 medaglie (10 d’oro), nessuna squadra azzurra ha raggiunto le semifinali. L’ultimo oro a squadre fu del Setterosa ad Atene 2004, mentre al maschile l’oro del Settebello risale a Barcellona 1992.

Per le Olimpiadi francesi non siamo qualificati nemmeno nel rugby a 7, nell’hockey su prato e nella pallamano. A livello di sport di squadra siamo davvero messi male. Speriamo quindi nel volley (mai vinto un oro olimpico) e nella pallanuoto, che ha una grande tradizione. Gli atleti azzurri qualificati per ora sono 383, mancheranno purtroppo i 12 del basket.