ciclismo e tempo libero |
Ciclismo
/
Cronaca
/

Legnano: il comune spiega ai cittadini la ciclabile di via Novara

30 luglio 2024 | 09:18
Share0
Legnano: il comune spiega ai cittadini la ciclabile di via Novara

Tanti contrariati

LEGNANO – Ecco la lettera inviata dal comune ai cittadini legnanesi.

Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto diverse richieste di chiarimenti sulle modalità di realizzazione della pista ciclabile lungo via Novara. Vorremmo innanzitutto rassicurare tutti i cittadini: il nostro obiettivo è sempre stato e rimane quello di preservare interamente i posti auto nel piazzale di fronte alla farmacia e al bar tabacchi, nonché mantenere il più possibile i posti attualmente disponibili in direzione dell’ospedale.

Come abbiamo già dichiarato, è per noi fondamentale che le diverse esigenze di mobilità possano convivere armoniosamente sulle strade. Per questo motivo, desideriamo mantenere i parcheggi a servizio degli esercizi commerciali e dei residenti, eventualmente valutando insieme a voi l’introduzione di una regolazione a disco orario.

Nonostante le sollecitazioni ricevute, abbiamo atteso a rispondervi perché eravamo in attesa di un’indicazione dal Ministero riguardo alla possibilità di chiedere una proroga per i tempi di attuazione del progetto. Questa notizia, di cui si parlava da tempo e che era data per certa, è diventata ufficiale il 25 luglio. Prima di allora, era per noi essenziale proseguire con il progetto nella sua versione originaria (approvata dai progettisti senza parcheggi) per rispettare le scadenze del Ministero e non perdere il finanziamento previsto.

La nostra intenzione è sempre stata quella di salvaguardare anche i parcheggi, pur sapendo che ciò avrebbe richiesto una piccola variante al progetto originale. Inoltre, durante la fase di cantierizzazione, sono emerse ulteriori esigenze segnalate dall’Ufficio Tecnico e dalla Polizia Locale riguardo alle fermate dell’autobus, il che comporterà un’altra variante in due punti del tracciato.

Proprio in questi giorni si sta finalizzando la soluzione progettuale che, come auspicavamo fin dall’inizio, renderà l’opera sostenibile. Vogliamo contemperare le esigenze di preservare i posti auto nel tratto “Ponzella – Napoli” con la necessità di una infrastruttura ciclabile urbana essenziale, che colleghi il centro città con uno dei principali poli d’attrattività di Legnano, il nuovo ospedale.

Questa logica guida la realizzazione di una rete di ciclabili nel quartiere Oltrestazione e in altre parti della città, un’infrastruttura che permetta a chi utilizza la bicicletta di muoversi in sicurezza e costituisca una reale alternativa alla mobilità su quattro ruote. La Bicipolitana non vuole essere in concorrenza con il traffico veicolare, ma ampliare le possibilità di scelta per i cittadini, promuovendo una maggiore vivibilità urbana e un’attenzione all’ambiente, beni che stanno a cuore a tutti noi.

Alla luce di quanto sopra, riteniamo che ogni interesse sia salvaguardato e che l’opera realizzata migliorerà la sicurezza e la vivibilità complessiva.

Sperando di aver fornito informazioni utili, porgiamo i nostri saluti.

Lorenzo Radice, Sindaco di Legnano
Marco Bianchi, Assessore Città Bella e Funzionale