impianti sportivi |
Calcio
/

Stadio Giovanni Mari, sarà il Comune a curare il rifacimento del manto erboso

13 giugno 2024 | 20:42
Share0
Stadio Giovanni Mari, sarà il Comune a curare il rifacimento del manto erboso

La decisione è stata presa dall’Amministrazione Comunale dopo la richiesta ricevuta dal Presidente Enea Benedetto

LEGNANOIl rifacimento del manto erboso del “Giovanni Mari“, che per due mesi ha ospitato la pista utilizzata per il Palio di Legnano, tornerà ad essere realizzato dal Comune. La decisione è stata presa dall’Amministrazione Comunale dopo la richiesta ricevuta dal Presidente EneaBenedetto che di fatto annulla quanto previsto nella Convenzione formata dal precedente presidente lilla Montanari.

C’era un accordo di questo tipo formalizzato dalla precedente proprietà – ha dichiarato il massimo dirigente lilla ai microfoni di Be.Pi TV – ma noi abbiamo chiesto all’Assessore ed ai tecnici del Comune di Legnano di prendersi carico di questa incombenza, perché noi non ne abbiamo le competenze e perché lo hanno sempre fatto ed è giusto che continuino a farlo garantendo una manutenzione corretta“.

La conferma è arrivata dallo stesso Assessore allo Sport GuidoBragato, che ha sottolineato in un comunicato che la convenzione firmata nel giugno 2023 con Montanari prevedeva che il lavoro fosse gestito direttamente dalla società sportiva e poi rimborsato dal Comune.

Si procederà immediatamente all’affidamento del lavoro per garantire la disponibilità del campo da gioco per l’inizio della stagione sportiva – ha annunciato Bragato, che ha poi ha confermato quanto già dichiarato a SportLegnano nelle scorse settimana, ossia la “volontà dell’Amministrazione che lo stadio Mari continui a essere “la casa dei lilla”, e per questo ci attiviamo direttamente e subito per ripristinare il fondo di gioco in vista della nuova stagione sportiva. Naturalmente, forme e modalità di gestione della struttura potranno essere definite solo quando saranno chiariti e superati i motivi di incertezza emersi anche a seguito delle notizie più recenti“.

Il riferimento è al sequestro operato dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Alessandria in seguito ad indagini che ruotano sulla gestione del club piemontese di cui in passato Benedetto è stato Presidente (leggi la notizia QUI >>).

Bragato ha poi confermato che nella Convenzione attualmente in essere era prevista la presentazione all’Amministrazione Comunale di una rendicontazione trimestrale che permettesse di verificare, come ulteriore garanzia, la correttezza della gestione non solo a livello sportivo ma anche gestionale del club: “L’ultima rendicontazione risale allo scorso 30 novembre ed è stata presentata dall’allora Presidente Montanari – ha dichiarato l’Assessore al nostro giornale – Da allora le successive scadenze [la prima al 29 febbraio – NdR] non sono più state rispettate, nè da parte della vecchia proprietà, nè da parte della nuova in seguito subentrata.”