
LEGNANO – Il termine ultimo per le iscrizioni al campionato di Serie D 2024/25 è il 12 luglio alle ore 18. Le società potranno completare l’iscrizione online tra l’8 e il 12 luglio, inviando la documentazione necessaria, tra cui i dati del club, l’organigramma, il campo principale e la copia del verbale dell’assemblea in cui sono state attribuite le cariche sociali per la nuova stagione sportiva 2024/2025 (o la conferma delle cariche esistenti, se non ci sono state variazioni).
Il costo dell’iscrizione è di 21.500 euro, che include la tassa associativa (300 euro), i diritti d’iscrizione al campionato (16.000 euro), i diritti d’iscrizione al campionato Under 19 (2.000 euro) e un acconto a garanzia di eventuali passività sportive (3.200 euro).
A questi costi vanno aggiunti l’assicurazione dei tesserati e una fideiussione bancaria di 31.000 euro. Inoltre, le società con debiti sportivi al 30 giugno dovranno presentare “un assegno circolare non trasferibile e/o bonifico bancario con valuta per il beneficiario entro il 12 luglio 2024 intestato a FIGC/Lega Nazionale Dilettanti di importo pari ai suddetti debiti”, come riportato nel comunicato ufficiale della LND, presieduta da Giancarlo Abete.
Le società provenienti dall’Eccellenza devono fornire una comunicazione del Comitato Regionale di provenienza che attesti il deposito delle dichiarazioni liberatorie comprovanti il pagamento, fino al 31 maggio 2024, di quanto dovuto a calciatori e allenatori secondo i contratti depositati, oltre al rimborso delle spese per calciatori e allenatori volontari entro la stessa data.
Inoltre, è necessario un attestato sottoscritto dal Presidente del Comitato Regionale di provenienza che certifichi l’assenza di pendenze debitorie verso Figc, leghe e società affiliate.
Per l’iscrizione è anche richiesta la dichiarazione di disponibilità del campo di gioco, rilasciata dall’ente proprietario, e l’eventuale convenzione per la gestione dell’impianto. Entro il 12 luglio è necessaria anche la dichiarazione di disponibilità di un campo di gioco idoneo (60/65×100/105 metri) per le gare della Juniores, rilasciata dall’ente proprietario.
La Covisod, la commissione di vigilanza sulle società, esaminerà le documentazioni entro il 16 luglio. In caso di bocciatura, i club potranno fare ricorso entro il 22 luglio. Il 25 luglio verrà emesso il parere definitivo della Covisod, che sarà poi ratificato dalla Lega Nazionale Dilettanti.