Arriva la Dengue fra Legnano e Castellanza

Il virus in una zona residenziale vicino alla Saronnese
CASTELLANZA – A seguito di un caso di infezione da virus Dengue a Legnano, in una zona residenziale vicino alla Saronnese e alla città di Castellanza, il Comune ha incaricato un’azienda specializzata per interventi di disinfestazione volti a proteggere la salute pubblica e prevenire la diffusione del virus.
Gli interventi inizieranno oggi pomeriggio alle ore 17 e consisteranno nella disinfestazione di zanzare adulte e larve sia in aree pubbliche che private all’interno di un’area di 200 metri, individuata con ordinanza sindacale, che comprende parte del territorio di Legnano.
Un ulteriore ciclo di disinfestazione avrà luogo sabato sera. L’azienda incaricata, Ecosan Italia, opererà su entrambi i territori di Legnano e Castellanza. Le aree di Castellanza interessate sono:
– Via Buonarroti, dal confine comunale con Legnano all’intersezione con via Petrarca, lato numeri civici pari;
– Via Petrarca, lato numeri civici dispari;
– Via S. Stefano, dal civico 19 fino all’intersezione con via Allende di Legnano;
– Via Verdi, da via S. Stefano a viale Italia, lato numeri civici pari;
– Viale Italia, da via Verdi alla SS Saronnese, lato numeri civici pari;
– Via De Amicis, da via S. Stefano a viale Italia, entrambi i lati;
– Via Manzoni, da via S. Stefano a viale Italia, entrambi i lati;
– Via Brera, da via S. Stefano a viale Italia, entrambi i lati;
– Via Ponchielli, lato numeri civici dispari;
– SS Saronnese, da viale Italia a Via Allende di Legnano, lato dispari.
Ai cittadini si raccomanda di:
– Consentire l’accesso agli addetti alla disinfestazione (Impresa Ecosan Italia) e seguire le loro indicazioni;
– Chiudere le finestre dalle ore 17 di venerdì 31 maggio e durante le ore notturne di sabato 1 giugno;
– Tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili.
L’ordinanza prescrive inoltre a tutti i residenti, amministratori di condominio, operatori commerciali e gestori di attività produttive nell’area di:
– Usare repellenti e indossare pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe quando si è all’aperto, soprattutto all’alba e al tramonto;
– Installare zanzariere alle finestre;
– Svuotare frequentemente i vasi di fiori o altri contenitori con acqua stagnante;
– Cambiare spesso l’acqua nelle ciotole per gli animali;
– Tenere le piscinette per bambini in posizione verticale quando non sono usate.
Durante i trattamenti, i cittadini sono invitati a tenere le finestre chiuse e a non lasciare all’aperto animali domestici, cibi e panni stesi. Frutta e verdura dell’orto, se non raccolti prima dell’inizio del trattamento, non potranno essere consumati per i successivi 30 giorni.
AGGIORNAMENTO
Da ATS è appena pervenuta comunicazione al Comune di LEGNANO che il caso sospetto di Dengue si è appurato essere negativo. Effettuata quindi, come da protocollo, questo pomeriggio la disinfestazione in presenza di un caso sospetto, non si darà seguito al secondo trattamento nella serata di oggi, sabato 1 giugno.