US LEGNANESE: ecco il calendario degli eventi

Agli applausi per la costante crescita dei numeri di tesserati e soci dell’U.S. Legnanese 1913 e al corale ringraziamento agli sponsor per il loro prezioso e indispensabile sostegno
LEGNANO – Nella suggestiva Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, sede storica del Comune di Legnano, si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione del calendario eventi 2024 della U.S. Legnanese 1913. Ad accogliere gli ospiti, il Presidente Luca Roveda che, dopo aver ricordato con sincero affetto Roberto Brugnoni e Silvano Pedretti, due pilastri della U.S. Legnanese 1913 recentemente scomparsi, ha ringraziato per l’ospitalità il Sindaco di Legnano
Lorenzo Radice.
Il tema dominante della stagione 2024 della rinomata società sportiva con una storia di ben 111 anni alle spalle, è quello della novità. Questo fil rouge permea l’ufficio stampa, con l’ingresso di Chiara Franzetti per la comunicazione istituzionale e di Simone La Rosa per la gestione dei social media; si estende ai progetti sportivi e di comunità legati al territorio, tra i quali spiccano In Bici sui banchi di Scuola pensato per gli studenti delle scuole primarie da sensibilizzare sul tema della sicurezza, oltre che avvicinare alla pratica del ciclismo e della corsa; l’iniziativa educativa BricksLab ideata e supportata da Rotary International; e la premiazione degli studenti dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore Antonio Bernocchi per il progetto Free City Bike premiato da FAST – Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche,
e in gara al 35° Concorso Expo Sciences Belgio.
Agli applausi per la costante crescita dei numeri di tesserati e soci dell’U.S. Legnanese 1913 e al corale ringraziamento agli sponsor per il loro prezioso e indispensabile sostegno – in loro rappresentanza, Fabrizio Oliva, Sales and Marketing Director di Metallurgica Legnanese S.p.A. e Dante Barone, Responsabile Area Ovest Banco BPM, è seguita la presentazione dei primi eventi in calendario. Sotto lo sguardo vigile di Luca Arrara, Vicepresidente del Comitato Provinciale di Milano FCI, tocca a Gianni Dolce, Vicepresidente della U.S. Legnanese 1913 e Campione Regionale Master 2023 di ciclismo su strada, introdurre la 104° Targa d’Oro Città di Legnano – 6° Memorial Mauro Mezzanzanica e il 50° Gran Premio Pino Cozzi – 12° Memorial Elio Barlocco e Roberto Brugnoni di domenica 21 aprile.
Prima è il turno del consigliere Angelo Amorese: sua la voce che illustra i dettagli della Stralegnanese per il Centenario di domenica 12 maggio che, per l’occasione, veste una maglia in edizione limitata nera e oro, e avrà al collo una speciale medaglia in legno sostenibile a ricordo proprio dei 100 anni di Legnano città. Sorprese che ancora cuociono in pentola invece per la Stralegnanese by Night di venerdi 13 settembre. A seguire, dopo un saluto a Tito Tiberti/FIDAL Roma, partito alle 5:30 dalla capitale proprio per prender parte alla conferenza stampa, il microfono passa a Umberto Scordamaglia, Presidente dell’Atletica P.A.R. e anima della Legnano Sprint Jump di domenica 9 giugno
– evento che, nell’edizione zero del 2023, ha portato al campo di via Pace anche atleti azzurri del calibro di Virginia Troiani ed Elisabetta Vandi, Ruskin Molinari e Andrea Colombo.
Grande e caloroso l’entusiasmo che accoglie la 105° Coppa Bernocchi – 48° GP Banco BPM di lunedi 7 ottobre, per il quale intervengono il Presidente Luca Roveda e il Vicepresidente Roberto Taverna. Evento clou della stagione che da sempre suscita grande interesse e partecipazione, questa prova ha fatto registrare grandi numeri nel 2023: 175 atleti provenienti da 4 continenti al via; una carovana di oltre 1500 addetti ai lavori; 200km di percorso presidiati da oltre 250 volontari sparsi su 25 comuni; 70 paesi collegati da tutto il mondo per un totale di quasi tre milioni di spettatori sui social, poco meno di 300.000 sintonizzati su Rai Sport e piu’ di 1.100.000 sulle tv estere (EuroSport, Equipe e TV2) – fonte dati EuroSport e Rai TV. Da sempre motivo di orgoglio per la U.S. Legnanese 1913, la Coppa Bernocchi lega da anni
il proprio nome anche a quello del Banco BPM, un sodalizio di ben 48 edizioni e ricco di emozioni anche personali come ricordato da Dante Barone in rappresentanza dell’istituto bancario “del territorio”. E proprio sul territorio ha un’incidenza positiva notevole in termini di indotto, come spiegato in dettaglio da Fabio Poretti, consigliere di Confcommercio. Doveroso infine ricordare come la Coppa Bernocchi si possa fregiare del titolo di prova del
circuito UCI ProSeries fino al 2025, riconoscimento prestigioso e segnale dell’ottimo lavoro svolto dalla U.S. Legnanese 1913.
Per il gran finale, la principale novità della stagione 2024: la divisione triathlon la cui squadra, in soli pochi mesi di attività, vanta già quasi una cinquantina di tesserati. E che,come spiegato dal capitano Marco Maroni, è accompagnata da una prestigiosa partnership con ASSOS of Switzerland GmbH, azienda leader nel settore dell’abbigliamento per ciclisti
e triatleti, rappresentata alla conferenza stampa dalla Désirée Bergman-Maier, Director of External Affairs and Employee Engagement, e da Giuseppe Ribolzi, ASSOS Custom Manager ed ex ciclista professionista che ha sia militato nella U.S. Legnanese 1913 (categoria Dilettanti), sia completato la Coppa Bernocchi da Pro.