Basket serie B Nazionale |
Basket
/

Legnano cede all’overtime contro Cassino, sfuma il sogno playoff

21 aprile 2024 | 21:30
Share0
Legnano cede all’overtime contro Cassino, sfuma il sogno playoff

Nell’ultimo match della carriera di Marino Legnano ha anche 13 punti di vantaggio ma si fa recuperare e perde poi al supplementare non riuscendo ad agganciare l’ultimo treno per i playoff

CASSINO (FR) – Per l’ultimo turno del campionato di serie B Nazionale girone A, i Legnano Knights fanno visita alla VirtusCassino. Coach Piazza schiera Legnano con Marino (all’ultima partita della sua straordinaria carriera), Raivio, Planezio, Sipala e Sacchettini. Cassino risponde con Moreaux, Truglio, Gay, Ly-Lee e Candotto.

Il primo punto del match è di Scali (1/2 dalla lunetta) poi Cassino si porta sull’8-1. Legnano resta in scia grazie a Sacchettini che segna tutti i punti biancorossi fino al 12-9. Marino segna cinque punti consecutivi e il risultato è 18-16 per i padroni di casa. Ponziani segna il 20-20 per i Knights e Scali manda al primo riposo Legnano in vantaggio grazie al canestro del 22-24.

Il secondo quarto è molto equilibrato, le squadre non vanno mai oltre i tre punti di vantaggio. Casini segna tre triple consecutive, l’ultima per il 34-35 Knights, che vanno poi al riposo lungo sul 41-43.

Il terzo quarto vede un Marino devastante autore addirittura di 17 punti, con ben due giochi da quattro punti e tre triple consecutive. Legnano segna complessivamente 29 punti nella frazione e si porta fino al +13 sul 59-72. All’ultimo riposo si va poi sul 63-72.

Nell’ultimo quarto Cassino non segna per oltre tre minuti e Legnano torna a +13 sul 63-76. Poi però i padroni di casa assestano un parziale di 12-3 e si riporta a -4 sul 75-79. Scali e Casini riportano a +8 i Knights sul 75-83, ma poi Legnano non segna per tre minuti e Cassino ne approfitta pareggiando e ottenendo l’overtime.

Il supplementare vede a lungo Legnano avanti coi canestri di Raivio e Sacchettini, ma sul 90-91 subisce un decisivo parziale di 8-2 che proietta Cassino sul 98-93 a pochi secondi dalla fine. L’ultimo canestro di Raivio serve solo per il tabellino, che alla fine recita 98-95 per Cassino.

Per i Knights Marino segna 23 punti, e sei giocatori vanno in doppia cifra, ma non basta per conquistare la vittoria, che in ogni caso non sarebbe stata sufficiente per ottenere i playoff, visto il risultato di Sant’Antimo, vittorioso ad Omegna.

BPC Virtus Cassino – SAE Scientifica Legnano 98-95
(22-24, 19-19, 22-29, 20-11, 15-12)

BPC Virtus Cassino: Melkisedek Moreaux 33 (10/16, 2/3), Nemanja Dincic 24 (4/6, 3/5), Flavio Gay 13 (4/9, 1/4), Keller cedric Ly-lee 7 (0/1, 1/2), Maurizio Del testa 7 (0/0, 2/6), Michael Teghini 7 (2/4, 1/1), Jakov Milosevic 4 (1/1, 0/1), Alessio Truglio 3 (0/1, 1/3), Giulio Candotto 0 (0/1, 0/2), Roberto Mastrocicco 0 (0/0, 0/0), Alessio Macera 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 23 / 30 – Rimbalzi: 40 7 + 33 (Melkisedek Moreaux 12) – Assist: 14 (Flavio Gay 6)
SAE Scientifica Legnano: Tommaso Marino 23 (2/4, 4/7), Michael Sacchettini 14 (7/11, 0/0), Guido Scali 13 (6/10, 0/5), Juan marcos Casini 13 (1/3, 3/6), Marco Planezio 12 (3/3, 2/5), Nik Raivio 10 (5/14, 0/4), Riziero Ponziani 6 (3/6, 0/0), Andrea Sipala 2 (0/1, 0/1), Alberto Fragonara 2 (1/1, 0/0), Maurizio Ghigo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 12 / 14 – Rimbalzi: 41 11 + 30 (Nik Raivio 10) – Assist: 11 (Guido Scali 3)