
Ottimo il secondo posto dell’Azzurra Nadia Battocletti
SAN GIORGIO SU LEGNANO (MI) – Nonostante il maltempo del giorno della vigilia, le nuvole non hanno trattenuto gli oltre 2.000 atleti che hanno perso parte alle tante gare dell’edizione n° 67 del Campaccio, come sempre organizzata con grande professionalità dall’U.S. Sangiorgese.

Nella gara internazionale femminile grande prestazione delle italiane, con sei atlete nei primi dieci posti. Nadia Battocletti parte subito in testa, seguita dalla burundese FrancineNiyomukunzi e dall’altra Azzurra GiovannaSelva.

Nel corso del secondo giro l’atleta italiana allunga portandosi dietro la sola Niyomukunzi. La coppia giunge appaiata al secondo passaggio sul traguardo dello Stadio Alberti con il tempo di 13’25”, pronte a sfidarsi nel giro finale.

Sui saliscendi la burundese cerca di scollarsi di dosso l’Azzurra, che però resta in scia. Poco prima dell’ingresso sulla pista la Niyomukunzi però aumenta il ritmo e taglia per prima il traguardo del percorso di 6 km con il tempo di 19’42”, quattro secondi in meno della Battocletti, terza la Selva in 20’31”.

La gara maschile vede nelle prime battute davanti a tutti il keniota Daniel Ebenyo, l’ugandese Oscar Chelimo ed il tunisino Mohamed Jhinaoui, con l’Azzurro Iliass Aouani che resta a stretto contatto con i primi insieme ai connazionali Selvarolo ed Alfieri.

Il gruppo di testa si allunga nel corso del secondo giro tanto che sul secondo passaggio sul traguardo passa davanti a tutti la coppia Chelimo–Ebenyo con un vantaggio considerevole sugli inseguitori, il primo dei quali è il rwandese Nimubona, posizioni che non cambiano al termine dei due giri successivi.

I due battistrada proseguono insieme fino ai saliscendi finali, quando Ebenyo attacca Chelimo ed entra allo Stadio Alberti con un vantaggio sufficiente per tagliare per primo il traguardo dei 10 chilometri, conclusi in 29’16”, 6 secondi in meno dell’ugandese. Terzo posto con il tempo di 29’44” il rwandese Nimubona, mentre il primo degli Azzurri è Aouani, primo degli italiani, che chiude sul tempo di 30’31”.
