Basket serie B Nazionale |
Basket
/

I Knights aprono al meglio il 2024, Cassino ko

7 gennaio 2024 | 22:16
Share0
I Knights aprono al meglio il 2024, Cassino ko

Legnano apre il 2024 con una vittoria meritata contro una squadra mai doma come Cassino. In vantaggio per tutto il match, I Knights trovano un grande Raivio ma anche la solidità di Marino e Sacchettini.

CASTELLANZA (VA) – Per la diciassettesima giornata del campionato di serie B Nazionale girone A i LegnanoKnights ospitano al PalaBorsani la VirtusCassino. Coach Piazza schiera i Knights con Marino, Raivio, Planezio, Scali e Sacchettini. Cassino risponde con Gay, Milosevic, Moreaux, Teghini e Bassi.

Il primo canestro del match è di Legnano con Sacchettini. In oltre 5 minuti Cassino segna solo una volta e i Knights me approfittano per portarsi sul 9-2. Cassino si sblocca in attaccoe si riporta a -3 sul 9-6, ma Legnano non sta a guardare e la tripla di Marini vale il +8 sul 16-8. Il tiro da lontano di Ghigo conferma il +8 sul 20-12, poi all’ultimo riposo si va sul 22-15 dopo il canestro in penetrazione di Marino proprio sulla sirena di fine quarto.

Il secondo quarto inizia con 1/2 dalla lunetta per gli ospiti e il canestro di Ghigo (24-16). Con Sacchettini arriva il nuovo massimo vantaggio per Legnano, +9 sul 28-19, ma i Knights non riescono a scappare, pqerché Cassino resta attaccata nel punteggio e anzi rosicchia punti, arrivando più volte fino al -2. Proprio con due punti di vantaggio per Legnano, sul 43-41, si va al riposo lungo. Sacchettini con 13 punti e Marino con 10 punti e ben sei assist guidano i Knights, che hanno un Raivio che tira poco ma bene (3/4 da due).

Il terzo quarto inizia col canestro di Planezio che vale il 45-41. Cassino con una tripla arriva a -1 sul 45-44 ma Raivio sempre dall’arco ristabilisce le distanze(48-44). Non ci sono parziali per una o l’altra squadra, c’è molto equilibrio e Legnano è brava ad amministrare, guidata da un ispirato Planezio e da Raivio attivo su entrambi i fronti di gioco. I Knights poi tornano a +8 sul 61-53 col gioco da tre punti di Sipala e 1/2 di Raivio ai tiri liberi. All’ultimo riposo si va però sul 63-58.

L’ultimo quarto si apre con la bomba di Planezio che vale il 66-58. Per oltre quattro minuti Cassino non segna, ma Legnano non ne approfitta a dovere segnando in tutto solo sei punti e portandosi a +12 sul 70-58 coi canestri di Scali e Raivio. Timeout per gli ospiti e alla ripresa Cassino assesta un parziale di 0-7 che la riporta a -5 sul 70-65. Timeout per Legnano. Marino da lontano segna il 73-65, ma Cassino resta a contatto e accorcia sul 73-69. Planezio segna il 75-69 e soprattutto a 54″ dalla fine Raivio dall’arco segna il 78-70. Timeout per Cassino, che al rientro sul parquet segna subito il 78-72 ma Raivio fa 2/2 dalla lunetta e dopo l’errore in attacco di Cassino la tripla di Sipala chiude il match sull’83-72.

Legnano apre bene il 2024 battendo una squadra ostica con anche un grande secondo tempo di Raivio, che chiude con 19 punti e ben 13 rimbalzi.

SAE Scientifica Legnano – BPC Virtus Cassino 83-72
(22-15, 21-26, 20-17, 20-14)

SAE Scientifica Legnano: Nik Raivio 19 (5/12, 2/3), Tommaso Marino 16 (2/3, 3/5), Michael Sacchettini 15 (6/11, 0/0), Marco Planezio 13 (4/4, 1/3), Andrea Sipala 9 (2/2, 1/3), Maurizio Ghigo 5 (1/1, 1/2), Guido Scali 4 (2/3, 0/1), Alberto Fragonara 2 (0/0, 0/0), Juan marcos Casini 0 (0/0, 0/2), Francesco Amorelli 0 (0/0, 0/0), Matteo Dagri 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 18 – Rimbalzi: 33 4 + 29 (Nik Raivio 13) – Assist: 20 (Tommaso Marino 6)
BPC Virtus Cassino: Nemanja Dincic 21 (3/6, 2/5), Melkisedek Moreaux 16 (7/15, 0/2), Flavio Gay 15 (4/8, 1/5), Giulio Candotto 5 (1/4, 1/2), Alessio Truglio 5 (1/2, 1/1), Michael Teghini 3 (0/2, 1/2), Maurizio Del testa 3 (0/0, 1/2), Jakov Milosevic 2 (1/3, 0/3), Michael Lemmi 2 (1/2, 0/1), Riccardo Bassi 0 (0/0, 0/0), Alessio Macera 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 20 – Rimbalzi: 33 11 + 22 (Melkisedek Moreaux, Flavio Gay 8) – Assist: 12 (Flavio Gay 6)