Con il kobudo sportivo PGS e lo Sports Chanbara legnanesi campioni dello sport per tutti

30 gennaio 2024 | 16:17
Share0
Con il kobudo sportivo PGS e lo Sports Chanbara legnanesi campioni dello sport per tutti

Gli atleti dello Shorei Shobukan di Legnano in evidenza a Novi Ligure

LEGNANO – Lo ShoreiShobukan ha recentemente partecipato con successo alla seconda competizione di Kobudo sportivo PGS, un evento che vede atleti di discipline differenti (Sports Chanbara, Kobudo, Kali filippino e Nunchaku sportivo) misurarsi tra loro con un regolamento condiviso semplice e sicuro

Gli atleti legnanesi merito hanno dimostrato miglioramenti significativi nel corso dell’anno, dimostrando la volontà di sfidare costantemente la propria zona di confort.

Un plauso speciale va alle famiglie dello ShoreiShobukan che hanno sostenuto con entusiasmo questo percorso di crescita sportiva. Senza il loro supporto, il successo degli atleti non sarebbe stato possibile.

Il riconoscimento va anche a Sensei StefanoEnea e Senpai DeboraQuadrelli, che non solo hanno contribuito come arbitri ma hanno anche promosso attivamente la Scuola del Nunchaku NIA in Italia attraverso le PGS.

Un ringraziamento speciale è esteso al Maestro Montesanti e al Maestro Borsoi per l’ospitalità e la perfetta organizzazione dell’evento di Novi Ligure.

Ecco i risultati delle competizioni:

Kobudo Sportivo
1. Andrea Martini
2. Martina Spasiano
3. Matilda Maiurri e Francesca Gioffredi

Kata
– Matilda Maiurri: 2° posto
– Leonardo Belloni: 2° posto
– Ludovico Cipriani: 2° posto
– Andrea Martini: 3° posto
– Naike Trincavelli: 3° posto

La gara è stata particolarmente combattuta tra le atlete Maiurri, Gioffredi e Spasiano nell’ottica delle imminenti selezioni per la Nazionale italiana per il Campionato Europeo di Sports Chanbara che si terrà il 9-10 giugno a Salerno.

Tuttavia, l’evento non si limita alla competizione. Lo sports chanbara e le PGS sono viste come mezzi di inclusione. Presso lo Shorei Shobukan di Legnano, partiranno corsi gratuiti ogni sabato dalle 15 alle 16 di sports chanbara integrato (scherma softair giapponese) dedicato anche agli atleti diversamente abili. L’obiettivo è diffondere questa disciplina, presentandone il valore didattico e rendendo i suoi regolamenti semplici e sicuri, trasformandola in uno sport accessibile a tutti, indipendentemente dall’età o dalle caratteristiche fisiche.

In questo modo, lo ShoreiShobukan non solo celebra i successi sportivi, ma promuove attivamente l’inclusione e la diffusione di discipline che possono essere praticate da chiunque, contribuendo così alla creazione di una comunità sportiva aperta a tutti.