Be Art Studio in evidenza alla Pole and Aerial World Cup di Bologna

Il calendario dei prossimi appuntamenti in programma
LEGNANO – Lo scorso 1, 2 e 3 dicembre 2023 al PalaDozza di Bologna si è tenuta la Pole and Aerial World Cup by U.N.A. 2023, una competizione internazionale che ha ospitato più di 500 atleti da tutto il mondo che si sono esibiti nelle discipline di Pole Dance, Pole Sport, Exotic Pole, Aerial Silk, Aerial Hoop e Mixed Aerial Arts.
Il team Be Art di agonistica e preagonistica composto da Alessia Saleri, Sofia Dipaola, Noemi Pignatelli, Emma Galli, Chiara Piloni e Caterina Chiarini accompagnate da Coach Eleonora Coppola e l’allenatrice Greta Re, si sono distinte nelle discipline di Pole Sport e Pole Dance delle rispettive categorie: Alessia ha conquistato il terzo posto nella categoria Rising Star U14 Pole Sport, Sofia prima classificata nella categoria Star U14 Pole Sport, Emma e Noemi rispettivamente seconda e terza classificata nella Categoria Star U18 Pole Sport, Chiara ha conquistato il terzo posto nella categoria Star U30 Pole Sport e infine Caterina terza classificata nella categoria Rising Star U30 Pole Dance.
La prossima competizione internazionale, organizzata da Be Art Studio e diretta da Eleonora Coppola, che vedrà impegnato il team Be Art sarà il Soul On Pole, in programmail 26, 27 e 28 aprile 2024 al Teatro Condominio Gassman a Gallarate (VA). La grande novità di quest’anno è l’aggiunta per la prima volta dell’acrobatica aerea con tessuto e cerchio aereo all’interno della competizione.
Decisamente differente è la Milan Pole Cup 2024 che si terrà il 16 e 17 marzo 2024 a Legnano (MI). Si tratta di una competizione regionale di Pole Dance che accoglierà atleti provenienti da tutta la Lombardia per provare ad ottenere la qualificazione ai campionati nazionali CSEN 2024.