impianti sportivi |
Basket
/

Varese: spunta anche la cittadella dello sport! A Legnano il basket costretto a giocare a Castellanza

22 novembre 2023 | 09:34
Share0
Varese: spunta anche la cittadella dello sport! A Legnano il basket costretto a giocare a Castellanza

A Legnano lo sport in secondo piano ormai da lustri

VARESE – Dopo lo stadio a Varese si inizia a pensare ad una vera e propria cittadella dello sport. Sia chiaro: finora tutto sulla carta, ma la volontà di investire nello sport del territorio varesina inizia ad essere più concreta che mai.

Giovanni Caniglia, amministratore delegato di Pelligra Group Italia dovrebbe acquisire quote societarie della Pallacanestro Varese essendone già sponsor.

Oggi spiega: “Presenteremo un progetto nostro con alcuni temi importanti: è fondamentale la collaborazione delle istituzioni di Varese e la Regione. Siamo qui per dare un appoggio alla città, per investimenti e per portare lavoro. Per noi il progetto, come annunciato nella conferenza stampa di un anno fa, riguarda una cittadella dello sport che deve avere sostenibilità alla società della Pallacanestro Varese. La città è una piazza di basket, noi stiamo investendo per società, tifosi e cittadini di Varese».

Questo il comunicato

La Pelligra Italia Holding è lieta di confermare la sponsorizzazione di Pallacanestro Varese.

L’erogazione del corrispettivo pattuito avverrà nelle prossime ore, con le tempistiche bancarie

Internazionali.

La Pelligra Italia Holding è inoltre orgogliosa di proseguire l’impegno finalizzato al suo

ingresso nel capitale e quindi nella compagine sociale e nella “governance” di Pallacanestro

Varese.

L’operazione sarà perfezionata entro il 31 dicembre 2023.

La Pelligra Italia Holding ribadisce altresì l’interesse ad investire non solo nella Pallacanestro

Varese ma anche nel territorio varesino, in particolare nello sport e nelle infrastrutture ad

esso connesse.

La Pelligra Italia Holding ringrazia le Istituzioni di Varese, i soci e i tifosi per il supporto, per la

collaborazione e per l’entusiasmo con cui stanno accompagnando l’ambizioso progetto. 

Dopo la sponsorizzazione da 183mila euro versata nelle casse della Pallacanestro Varese la scorsa settimana, arriveranno anche i 2 milioni di aumento di capitale che Pelligra Holding Italia – la branca italiana della multinazionale australiana – aveva garantito entro il 31 dicembre nel comunicato stampa emesso il 30 ottobre?

Rimaniamo in attesa. La questione però tocca i nervi scoperti della incredibile situazione che da anni si vive a Legnano, città di 65mila abitanti senza uno straccio di palazzetto dello  sport e con il basket costretto a giocare a Castellanza ormai da anni. Progetti per il futuro? Nessuno, ma tante parole….