
Non basta un Raivio spaziale a Legnano per espugnare Salerno. Avanti anche di quindici punti nel secondo quarto, i Knights subiscono la rimonta campana e perdono poi sul filo di lana
SALERNO – Per l’ottava giornata del campionato di serie B Nazionale girone A, i Legnano Knights fanno visita alla Virtus Arechi Salerno. Coach Piazza schiera Legnano con il quintetto base, ovvero Marino, Raivio, Planezio, Gobbato e Sacchettini. Salerno risponde con Staselis, Kekovic, Spizzichini, Matrone e Arnaldo.
Il primo canestro del match, che vale lo 0-2, lo segna Raivio. Salerno risponde con un parziale che la porta sul 7-2, ma dopo il 9-4 arriva il controparziale Knights, 0-11 guidato dalle due triple di Raivio e quella di Marino e che vale il +6 per Legnano sul 9-15. I Knights aumentano continuamente il proprio vantaggio, con Sacchettini immarcabile arriva il +8 sull’11-19, poi sul 15-21 arriva un altro parziale dei Knights, 0-9 (con tra l’altro la tripla di Planezio) che permette a Legnano di doppiare Salerno sul 15-30. Al primo riposo si va poi sul 17-30.
Nel secondo quarto il canestro di Fragonara risponde a quello dei padroni di casa che però si riportano a -8 sul 24-32. Raivio e Planezio riportano a +13 Legnano sul 26-39, ma Salerno è vivissima e assesta un maxiparziale di 13-2 che vale il -2 sul 39-41. Al riposo lungo però si va con Legnano a +7 sul 39-46, dopo la tripla di Marino e il canestro di Raivio.
Il terzo quarto inizia con il canestro di Casini che vale il 39-48 e la tripla di Raivio che vale il 41-51. Salerno si rifà sotto (47-51), Casini con una tripla e un canestro da due punti prova a respingere gli attacchi dei padroni di casa, pian piano Salerno si riporta in parità (56-56). Sipala riporta avanti i Knights ma arriva il primo vantaggio dei padroni di casa dall’iniziale 9-6. I campani allungano fino al +5 sul 63-58, poi Raivio e una tripla di Marino mandano le squadre all’ultimo riposo sul 63-63.
L’ultimo quarto è molto equilibrato, con molti botta e risposta e molti cambi di leadership nel punteggio. Si prosegue in grande equilibrio fino al 76-75, poi Salerno compie un mini allungo decisivo, portandosi sull’81-75. Raivio colpisce dalla distanza e viene mandato in lunetta allo scadere, segna i tiri liberi ma per Legnano non c’è più tempo. Finisce 81-80, con i Knights di nuovo sconfitti in trasferta di misura e nel finale. Non basta Raivio da 28 punti ( tutti suoi gli ultimi nove punti di Legnano) e percentuali spaziali al tiro (7/9 da due, 4/4 dall’arco).
Lars Virtus Arechi Salerno – SAE Scientifica Legnano 81-80
(17-30, 22-16, 24-17, 18-17)
Lars Virtus Arechi Salerno: Ferdinando Matrone 25 (3/4, 2/2), Andrea Arnaldo 15 (3/3, 3/6), Lazar Kekovic 14 (7/10, 0/0), Mantvydas Staselis 13 (3/6, 2/2), Francesco Spinelli 6 (1/3, 0/1), Mattia Acunzo 3 (0/3, 1/5), Marco Cucco 3 (0/1, 1/4), Gabriele Spizzichini 2 (1/1, 0/1), Emanuele Lucadamo 0 (0/0, 0/0), Saverio Renzullo 0 (0/0, 0/0), Mario Alfano 0 (0/0, 0/0), Marco felice Capocotta 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 22 – Rimbalzi: 24 3 + 21 (Ferdinando Matrone 12) – Assist: 19 (Marco Cucco 5)
SAE Scientifica Legnano: Nik Raivio 28 (7/9, 4/4), Tommaso Marino 13 (1/4, 3/9), Michael Sacchettini 12 (6/10, 0/0), Marco Planezio 8 (1/2, 2/4), Juan marcos Casini 7 (2/2, 1/4), Enrico maria Gobbato 4 (2/4, 0/4), Andrea Sipala 4 (1/1, 0/0), Alberto Fragonara 2 (1/1, 0/1), Maurizio Ghigo 2 (1/1, 0/1), Francesco Amorelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 6 / 6 – Rimbalzi: 21 3 + 18 (Tommaso Marino, Michael Sacchettini 4) – Assist: 15 (Tommaso Marino 7)