Calcio Terza Categoria |
Calcio
/

Il C.G.S.V.O. perde anche ad Albairate

8 novembre 2023 | 17:06
Share0
Il C.G.S.V.O. perde anche ad Albairate
Il C.G.S.V.O. perde anche ad Albairate
Il C.G.S.V.O. perde anche ad Albairate
Il C.G.S.V.O. perde anche ad Albairate
Il C.G.S.V.O. perde anche ad Albairate
Il C.G.S.V.O. perde anche ad Albairate

Quinta sconfitta su nove incontri di campionato per la squadra di San Vittore Olona

ALBAIRATE (MI)PolisportivaAlbairate e C.G.S.V.O. si dividono equamente un tempo a testa, dominando rispettivamente la prima e la seconda frazione di gioco, salvo la formazione di casa essere maggiormente abile nel realizzare un gol in più degli avversari e portarsi a casa l’intera posta. Una vittoria, quella dell’Albairate, frutto più che altro di un primo tempo in cui il C.G.S.V.O. ha svolto il mero ruolo di sparring partner, senza mai dare l’impressione di poter contrastare l’assoluta supremazia dell’avversario, se non con sporadiche azioni di rimessa che, paradossalmente, avrebbero potuto pure avere maggior fortuna.

Già al 1’, infatti, la squadra di casa è nelle condizioni di rompere gli equilibri con una bella azione di Pestarino che mette al centro per Piazza a cui manca veramente un soffio per mettere a segno il tap in vincente. Tre minuti più tardi, lo stesso Pestarino prova la conclusione dal limite, ma la palla esce di poco alla destra di Belloni, mentre all’11’ la replica dello stesso Pestarino, sempre dal limite – questa volta, su assist arretrato di Bosoni – finisce per essere fermata dal palo che salva ancora una volta la retroguardia sanvittorese. Sul successivo corner, è Ruggeri a cogliere un clamoroso palo da posizione favorevolissima, laddove sul prosieguo dell’azione si sviluppa un rocambolesco contropiede di Aramu che, giunto a tu per tu con Banti, si vede respingere la conclusione dall’attento estremo difensore della formazione di casa con il pallone che gli rimpalla addosso ed esce di un nonnulla per quello che poteva essere il paradossale gol dello 0-1 per la squadra di Vallarella.

Al 18’, il C.G.S.V.O. perde Kebe per infortunio e al suo posto entra l’altrettanto scattante Gadji che, subito al 24’ scambia con Aramu e prova la conclusione dal limite senza particolare fortuna. Due minuti più tardi, è lo stesso Gadju a ricambiare il favore ad Aramu il cui pallonetto da fuori, tuttavia, ancora una volta non inquadra lo specchio della porta. Si giunge così al 30’ quando, su una punizione dal limite – invero concessa con estrema generosità dal direttore di gara – Bosoni indovina una traiettoria su cui nulla può l’incolpevole Belloni che finisce così per capitolare sul gol dell’1-0 per la formazione di casa.

Due minuti più tardi, il direttore di gara compensa immediatamente il ‘favore’ precedentemente concesso all’Albairate, sorvolando su un intervento decisamente scomposto di Benelmouden sull’attaccante avversario in piena area di rigore, occasione che fa da preludio ad un altro, assolutamente improvvisato, capovolgimento di fronte in cui è Messina a trovarsi faccia a faccia con l’estremo difensore avversario e a vedersi respingere la conclusione a rete, con successivo rimpallo che, ancora una volta, avrebbe potuto garantire un (immeritato) pareggio alla formazione ospite.

Nel secondo minuto di recupero del primo tempo, tuttavia, l’Albairate concretizza l’evidente supremazia esercitata per tutta la prima frazione di gioco e realizza, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il gol del meritato raddoppio con Piazza che, letteralmente, la ‘piazza’ in rete a due passi dalla porta. Tutti si aspetterebbero un secondo tempo di vera e propria agonia per il C.G.S.V.O., ormai messo alle corde dal ben più determinato e concreto avversario e, invece, nella seconda frazione di gioco lo scenario cambia completamente.

L’Albairate, infatti, sparisce letteralmente dal campo e la squadra di Vallarella prende decisamente il comando delle operazioni. Complici, in positivo, anche alcuni cambi, con l’ingresso di Cammarota, Salvetti, Bonforte e, nel finale, di Soldavini, la formazione ospite alza notevolmente il proprio raggio di azione e chiude nella propria area di rigore la compagine di casa che, a questo punto, fa veramente fatica ad affacciarsi dalle parti di Belloni. Peccato però che l’arrembaggio del C.G.S.V.O. sia condizionato, in negativo, dalle ormai croniche pecche legate alla mancanza di un vero e proprio terminale offensivo e dall’incapacità, altrettanto cronica, di monetizzare la mole di gioco macinata in zona d’attacco. Prova ne è il gol del 2-1, realizzato dal nuovo entrato Salvetti – non a caso, su punizione – con uno stupendo tiro che, di fatto, replica in fotocopia il gol del primo tempo con cui Bosoni aveva portato in vantaggio la squadra di casa.

Tutte le altre, pur molteplici, azioni offensive della squadra sanvittorese finiscono invece per non lasciare il segno per la consueta mancanza di concretezza e/o fortuna sotto porta degli avanti arancioneri, laddove fra le altre, si segnalano, in particolare, una bella iniziativa di Benelmouden un minuto esatto dopo il gol di Salvetti che viene bloccata dall’estremo difensore avversario e un’azione del solito Gadji lanciato a rete che, a sua volta, si vede deviare la conclusione dal bravissimo Banti. Per il resto, tanto possesso palla, ma veramente pochissime conclusioni pericolose, circostanza questa che finisce ancora una volta per penalizzare la squadra di Vallarella che, con quella di Albairate, vede concretizzarsi la quinta sconfitta su nove incontri di campionato. Davvero troppo per una squadra partita con ben altri obbiettivi.

Polisportiva Albairate Calcio – C.G.S.V.O. 2-1 (2-0)
Gol: 30’ Bosoni (A.), 45’ Piazza (A.), 68’ Salvetti (C.G.S.V.O.)ù

I risultati della giornata QUI >>
La classifica QUI >>