Campaccio 2024, aperte le iscrizione per l’edizione numero 67

Tutte le informazioni relative alla Corsa Cross Country di San Giorgio sul Legnano
SAN GIORGIO SU LEGNANO (MI) – Più passano gli anni più aumenta il fascino, il mito, la leggenda: il Campaccio Cross c’era, c’è e ci sarà ancora per un bel po’. Perché alla fine si tratta di indossare le scarpette chiodate, attendere il colpo di pistola e dare sfogo alla passione, alla corsa, ai polmoni e alle gambe che bruciano. E poi c’è l’arrivo, con le braccia al cielo dei grandi campioni e di migliaia di amatori o ragazzi che soddisfatti e felici sanno che hanno fatto qualcosa di grande, di unico, di vero.
Il 6 gennaio 2024 questa volta sarà un sabato mattina, e non importa se ci sarà il sole o la neve, quel che è certo che ci sarà, come dal 1957 in poi, il Campaccio Cross Country. Allo Stadio Angelo Alberti si terrà la 67ma edizione consecutiva, la prima dopo il riconoscimento da parte di World Athletics della Heritage Plaque. Il Campaccio Cross Country è ancora una volta nel gotha che conta delle corse campestre mondiali, tappa ‘Gold’ del World Athletics Cross Country Tour. Grandi campioni di fama internazionale saranno certamente al via, ma come sempre l’abbraccio della società ideatrice e organizzatrice, Us Sangiorgese,e del Comune di San Giorgio Su Legnano, dove si svolge da sempre, è per tutti. Dunque, anche per l’edizione 2024, ci sarà spazio a tutti gli atleti, sia maschili che femminili, delle categorie Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi, eJuniores, Promesse e Senior.

Nel 2023 furono ben 1800 i partecipanti divisi in 30 categorie: 6 Giovanili, 6 Assolute e 18 Senior Master. Si stimano allo Stadio Alberti e lungo il percorso oltre 7mila spettatori e Rai Sport trasmise in diretta l’evento per quasi due ore.
Sono aperte le iscrizioni aperte per partecipare al Campaccio Cross Country del 6 gennaio 2024 e le quote sono rimaste invariate rispetto alle edizioni passate. Il costo è di 12,00 euro con pacco gara per le categorie SeniorMaster e 5,00 euro per tutte le categorie giovanili e internazionali, senza pacco gara. Confermata l’iscrizione omaggio per i più piccolini, categoria Esordienti. Massima attenzione ai tempi: le iscrizioni chiuderanno sabato 30 dicembre 2023 e non il giorno 3 gennaio come di consueto.
Inizio alle danze alle ore 9.00 con la prima gara riservata ai Master dai 35 ai 45 anni con la distanza di 5,3km e si continuerà fino all’ultima partenza prevista alle 15.40 ,quando prenderà il via il Cross Corto con percorso da 3,2km. Le gare internazionali sono previste alle 14.05 per i 6km riservati alla gara femminile e alle 14.35 per i 10km, della competizione maschile. Importante sottolineare la variazione e l’attenzione riservata a tutte le donne dalla categoria SF35 poiché, vista la sempre crescente partecipazione numerica, da questa edizione avranno una gara a loro dedicata alle ore 10.50 per due giri pari a 4km.

È online il sito ufficialewww.campaccio.it, completamente rifatto in collaborazione con AWD Group, dove con pochi click si possono reperire tutte le informazioni fondamentali della competizione, quali il programma dettagliato delle gare e le iscrizioni, ma anche la storia del Campaccio, la gallery 2023 e le foto della mostra sui 66 anni di cross country andata in scena l’anno passato a San Giorgio su Legnano.
Ad anticipare il Campaccio ci sarà la nuova serata denominata “Aspettiamo il Campaccio (Cassoeula in compagnia)”,in programma sabato 2 dicembre. La mattina seguente, invece, si terrà la Sangio Babbo Run, la spettacolare corsa o camminata non competitiva di 3 o 6km per Babbi Natale. Dettagli e maggiori info saranno presenti sui canaliFacebooke Instagram di Campaccio Cross Country.