Olimpiadi Milano-Cortina 2026, procedono i lavori al Villaggio Olimpico di Porta Romana

Al termine delle Olimpiadi il Villaggio verrà trasformato in uno studentato per 1.700 persone
MILANO – Proseguono secondo la tabella di marcia prevista i lavori di realizzazione del Villaggio Olimpico che vedrà la luce all’interno dell’ex Scalo della stazione di Milano Porta Romana.

“Oggi abbiamo potuto verificare con i nostri occhi quanto i lavori del Villaggio Olimpico alla Scalo di Porta Romana procedano speditamente. Siamo stati rassicurati sulle tempistiche, quindi sulla consegna delle opere sei mesi prima del termine previsto per le Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026“, ha dichiarato l’Assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, a margine della visita al cantiere del Villaggio Olimpico e della presentazione di “Scalodarts“, opera di arte urbana realizzata sui muri perimetrali dell’ex scalo.

Conclusi i Giochi Olimpici invernali, il Villaggio Olimpico vivrà di nuova vita: “Le strutture del Villaggio Olimpico saranno poi destinate a diventare uno studentato per 1.700 persone. Un’opera importante e coerente col significato e l’obiettivo delle Olimpiadi, ovvero realizzare infrastrutture da consegnare alle comunità. Le Olimpiadi sono un’occasione per concretizzare opere pubbliche richieste dai territori”, ha concluso l’Assessore Terzi.