
Legnano vince per la seconda volta in stagione al PalaBorsani, rimontando da -10 a inizio quarto quart. Decisivi tra l’altro l’esperienza di Marino e lo straordinario ritorno di Raivio
CASTELLANZA (VA) – Per la quinta giornata del campionato di serie B Nazionale girone A i Legnano Knights tornano al PalaBorsani e affrontano Desio.
Coach Piazza schiera Legnano con Marino, Casini, Planezio, Ghigo e Sacchettini. Desio risponde con Tornaro, Maspero, Sodero, Mazzoleni e Baldini.
Il primo quarto vede Desio subito avanti 0-5 e poi 2-9. Legnano resta a contatto coi punti di Sacchettini (tutti suoi i punti dei Knights sul 6-9. Marino e Sipala si iscrivono ai marcatori ed è 10-11, poi Legnano subisce un parziale di 0-8 ed è a -9 sul 10-19. Raivio, rientrante oggi dopo il lungo infortunio, prima fa 1/2 dalla lunetta, poi segna due canestri e poi fa anche 2/2 dalla lunetta. Sette punti consecutivi per Raivio, che torna a essere incisivo e devastante come ai vecchi tempi e riporta Legnano a -4 sul 17-21. Al primo riposo si va con Desio avanti 18-23.
Il secondo quarto inizia con Desio a segno dall’arco. Risponde Marino con la stessa moneta (21-26), poi inizia lo show di Raivio che risponde a tutti gli attacchi ospiti e segna con quattro triple i dodici punti successivi dei Knights, pareggiando più volte il punteggio, l’ultima sul 33-33. Fragonara con 1/2 dalla lunetta e Gobbato portano avanti Legnano sul 36-33. Al riposo lungo si va sul 38-36, dopo il canestro di Planezio e con Raivio che ha già 19 punti.
Il terzo quarto inizia con il pareggio di Desio e il 2/2 di Raivio che vale il 40-38 Knights. L’ultimo vantaggio di Legnano (44-42) è firmato ancora da Raivio, poi però Desio va in vantaggio con una tripla e non si volta più indietro per questo quarto. Arrivano il +7 per gli ospiti (45-52), poi il +8 (sul 47-55 e 50-58) e infine il +10 sul 50-60. All’ultimo riposo si va sul 52-60 dopo il canestro di Marino.
L’ultimo quarto vede subito il canestro di Desio (52-62), poi arrivano cinque punti consecutivi di Planezio (57-62), Sipala che fa 1/2 ai liberi e la tripla di Raivio che vale il -1 sul 61-62. Desio riallunga sul 64-72, poi tre triple consecutive devastanti (Casini e due di Marino) portano di nuovo avanti Legnano sul 73-72. Desio torna avanti sul 73-75, ma Marino fa 4/4 ai liberi (gli ultimi due a tre secondi dalla fine) e regala la vittoria ai Knights, che non hanno mollato sotto di 10 punti e hanno disputato un grande quarto quarto. Spettacolare il ritorno di Raivio con 27 punti.
SAE Scientifica Legnano – Rimadesio Desio 77-75
(18-23, 20-13, 14-24, 25-15)
SAE Scientifica Legnano: Nik Raivio 27 (3/5, 5/8), Tommaso Marino 19 (3/3, 3/6), Marco Planezio 12 (3/4, 2/6), Michael Sacchettini 9 (4/10, 0/0), Andrea Sipala 4 (1/3, 0/0), Juan marcos Casini 3 (0/0, 1/1), Enrico maria Gobbato 2 (1/1, 0/0), Alberto Fragonara 1 (0/1, 0/1), Maurizio Ghigo 0 (0/0, 0/1), Edoardo Pirovano 0 (0/0, 0/0), Francesco Amorelli 0 (0/0, 0/0), Matteo Dagri 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 21 – Rimbalzi: 26 5 + 21 (Nik Raivio 12) – Assist: 12 (Nik Raivio, Tommaso Marino 3)
Rimadesio Desio: Gabriele Giarelli 22 (9/17, 1/1), Giacomo Baldini 14 (2/2, 3/4), Matteo Tornari 9 (3/4, 1/4), Andrea Mazzoleni 8 (2/5, 1/3), Giacomo Maspero 6 (0/3, 2/5), Guglielmo Sodero 6 (1/4, 0/3), Ricards Klanskis 6 (3/3, 0/1), Simone Valsecchi 2 (1/1, 0/0), Stefano Elli 2 (1/1, 0/1), Carlo Fumagalli 0 (0/0, 0/0), Diego Raffaldi 0 (0/0, 0/0), Simone Caglio 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 7 / 9 – Rimbalzi: 26 6 + 20 (Gabriele Giarelli, Andrea Mazzoleni, Giacomo Maspero 6) – Assist: 11 (Giacomo Baldini, Guglielmo Sodero 3)