sitting volley |
Volley
/

A Legnano grazie a Vomien arriva il Sitting Volley

4 ottobre 2023 | 07:44
Share0
A Legnano grazie a Vomien arriva il Sitting Volley

Il corso proseguirà ancora per tutto il mese di ottobre

LEGNANO – La società sportiva Vomien, che vanta quasi 60 anni di attività sul suolo legnanese, ha deciso di provare a dare una svolta al suo operato, proponendo un progetto sperimentale legato al Sitting Volley. Si tratta di uno sport inclusivo, derivato dalla pallavolo, che rientra fra le discipline paralimpiche. Per approfondire il tema, abbiamo chiesto delucidazioni al Presidente Lucio Crotti, che ci ha spiegato gli obiettivi e i motivi che hanno portato alla creazione di questi otto incontri.

Da dove nasce l’idea di creare un corso di Sitting Volley?
“La nostra società non aveva mai sperimentato lo sport inclusivo, anche se essere inclusivi significa ‘dare la possibilità a tutti di fare sport’ e noi, effettivamente, è una cosa che abbiamo sempre fatto, visto che non c’è alcun tipo di selezione per accedere ai nostri corsi. L’idea del Sitting Volley è nata l’anno scorso, quando abbiamo capito che la nostra filosofia sportiva poteva essere allargata anche a chi deve affrontare una disabilità, fisica o mentale. Facendo delle ricerche, abbiamo visto che, né a Legnano né nella zona dell’Altomilanese, esisteva una realtà legata al Sitting Volley, per questo abbiamo dato il via a questo corso sperimentale, in cui c’è la possibilità di fare partite a cui partecipano sia persone normodotate che con disabilità”.

Vomien Legnano -  Sitting Volley

“Il progetto è stato costruito anche con l’aiuto della PGS, che ci ha suggerito di far frequentare un corso preparatorio ai nostri allenatori. Anche la città di Legnano ci ha sostenuto pienamente e, grazie alla vittoria di un concorso indetto dal Comune, ci finanza e appoggia nello sviluppo di questa iniziativa. Il primo passo è quello di ottenere più adesioni possibili, in particolare fra le persone con disabilità. Nei vari incontri di formazione a cui ho partecipato, mi ha colpito il fatto che spesso i disabili restano chiusi in casa perché magari hanno timori legati alla capacità o possibilità di affrontare un’attività fisica, il nostro obiettivo è senz’altro quello di attirare queste persone e far sì che possano partecipare attivamente al corso”.

Come sono andati i primi incontri?
“Con settembre si è chiuso il primo mese, che ci ha dato la possibilità di incontrare ragazzi giovani con qualche problematica fisica. Adesso abbiamo iniziato a collaborare anche con alcune associazioni. Infatti, sabato 14 ottobre faremo un incontro assieme alla Fondazione Don Carlo Gnocchi. Si terrà al Salone del CDD in via Ferraris, 30 a Legnano, e sarà un’occasione per far conoscere il Sitting Volley, anche attraverso una dimostrazione pratica. Le lezioni invece continueranno ancora per tutti i sabati di ottobre, dalle 9:30 alle 11, presso la nostra palestra all’interno delle Scuole Rodari in via dei Salici, 4.”

Vomien Legnano -  Sitting Volley

“Farsi conoscere è difficile, ma stiamo facendo il possibile. Abbiamo già avuto ottime esperienze, ad esempio con Riccardo, un ragazzo di 13 anni che è paralizzato completamente nella parte destra del corpo. Si è dimostrato molto entusiasta ed è diventato uno dei nostri promotori più convinti. Certo è che vorremmo avere la possibilità di accogliere molte altre persone come lui, perché il corso nasce proprio con questo obiettivo”.

Vomien Legnano -  Sitting Volley