Lutto |
Cronaca
/

Si susseguono i messaggi di cordoglio per la tragica scomparsa di Pietro Cozzi e la moglie Marisa

6 settembre 2023 | 22:44
Share0
Si susseguono i messaggi di cordoglio per la tragica scomparsa di Pietro Cozzi e la moglie Marisa
Pietro Cozzi (foto Museo Fratelli Cozzi)

I funerali si svolgeranno sabato 9 settembre alle ore 10.00 nella Basilica di San Magno a Legnano

LEGNANO – Giungono da ogni parte i messaggi di cordoglio dopo l’incidente stradale che è costato la vita a PietroCozzi. fondatore del Museo Fratelli Cozzi, e della moglie Marisa, avvenuto martedì 5 settembre sull’autostrada dei Laghi, i cui funerali si svolgeranno sabato 9 settembre alle ore 10.00 nella Basilica di San Magno a Legnano.

Pietro Cozzi e la moglie perdono la vita in un incidente stradale

Da non credere – ha scritto SalvatoreForte, Presidente della Fondazione Ticino OlonaQuando, ieri sera, la notizia della scomparsa di Pietro Cozzi e della moglie Marisa mi ha raggiunto sono rimasto attonito per tanto tempo. Non riuscivo a crederci. Pietro, un punto di riferimento, un interlocutore sicuro, una persona che ha dedicato tutta la vita ad assolvere all’obbligo della cosiddetta “decima”: ognuno ha il dovere morale di restituire alla società una parte, piccola o grande, di quello che la società nel suo complesso ha dato a lui. E Pietro lo faceva alla grande con un entusiasmo che contagiava: ricordo, solo per citare uno degli ultimi episodi, come ha coinvolto noi della Fondazione nel progetto del “bosco in città” per coltivare giovani talenti. E ancora il suo impegno a diffondere il valore della Filantropia: diceva che tutti noi possiamo essere filantropi. Credeva moltissimo nei giovani e in essi investiva in molti modi. Come non ricordarlo poi nelle sue presentazioni alle giornate dello studente seguendo la scaletta scritta sul tablet che sempre portava con sé. Mancherà a tutti quelli che hanno a cuore Legnano e il suo progresso, resterà però il suo insegnamento che ci accompagnerà e ci spronerà a continuare ad impegnarci per il bene comune. Ai figli, Elisabetta e Roberto, il cordoglio del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Comunitaria Ticino Olona e mio personale”.

Ciao Pietro, in questi anni sei stato il mio fratello maggiore – è il messaggio di Gianfranco Bononi, Presidente della Famiglia Legnanese – Mi mancheranno i tuoi messaggi mattutini con i saluti per augurarmi una bella giornata e le tue telefonate giornaliere per avvisarmi del tuo arrivo in sede per discutere, programmare e organizzare le iniziative per la nostra amata Famiglia.
Avevi sempre una visione proiettata al futuro e quando discutevamo sul come realizzare i nuovi progetti mi dicevi “decidi Tu”, ma poi eri così convincente che la soluzione trovata era quella che avevi pensato.
Mi mancheranno i tuoi interventi in Consiglio della Famiglia Legnanese, decisi ed energici per convincerci che le nostre iniziative devono sempre sorprendere i soci.
La tua visione di riorganizzazione dell’associazione per stimolare maggiormente i consiglieri e la tua capacità di sdrammatizzare sempre con le tue battute anche le situazioni più critiche.
Mi piace ricordare le nostre riunioni con Roberto, i collaboratori di Officinaidee e Carlo per organizzare la “Giornata dello Studente“ e quella dei “Donatori”, sempre pronto a spronarci nel trovare nuove idee per i due eventi.
La tua caparbietà e decisione nel guidare il Consiglio della Fondazione e la tua forza nel trovare i Donatori nella realizzazione del progetto “ Il Bosco in Città”.
Mi mancheranno tantissimo le nostre cene in compagnia di Giovanna e della tua cara Marisa.
Con Te, dopo la scomparsa di Luigi, se ne va un altro pilastro della nostra longeva associazione.
Ciao Pietro, il Tuo ricordo mi rimarrà sempre nel cuore con la Tua amata Marisa.
Un grande abbraccio ad Elisabetta e Roberto ed alle loro famiglie”

La presidente MariapiaGaravaglia e tutto il CdA di Fondazione Palio si stringono alla famiglia Cozzi per l’improvvisa scomparsa di Pietro e della consorte Marisa.
Imprenditore illuminato, grande uomo di Palio, Capitano non reggente della Contrada Sant’Erasmo e protagonista di spicco della vita sociale legnanese; la perdita di Pietro Cozzi lascia tutti sconvolti.

Molto toccante il messaggio del Museo Fratelli Cozzi, dedicato alle automobili AlfaRomeo , ideato da Pietro Cozzi e diretto dalla figlia Elisabetta: “Elisabetta in primis e tutti noi del Museo vorremmo come prima cosa ringraziare tutti voi per l’affetto enorme che ci è arrivato e che ancora ci arriva, minuto dopo minuto, in questo momento di infinita tristezza. Il vostro abbraccio per noi è molto importante e dà un senso profondo a tutto ciò che è stato fatto al Museo dal giorno della sua nascita.
I funerali di Pietro e Marisa si terranno sabato 9 settembre, alle ore 10 nella Basilica di San Magno a Legnano: il corteo funebre delle auto passerà prima da alcuni luoghi molto importanti della vita di Pietro e Marisa Cozzi, partendo proprio dal Museo.
“Ci siamo tanto divertiti… vero?” diceva Stefania Sandrelli in un bellissimo film del 2009, “La prima cosa bella” di Paolo Virzì.
Con Pietro era impossibile non divertirsi: al Museo, la creatura nata da un sogno condiviso con Elisabetta, Pietro è stato sempre considerato il “pezzo” più importante, il nostro Tutankhamon – come, scherzando, lui stesso amava definirsi – e oggi più che mai la sua dedizione, la sua passione e la sua voglia di fare, rifare e organizzare ci spingono a portare avanti con ancora più convinzione il sogno da cui tutto ha avuto principio.
Le persone come Pietro e l’amata moglie Marisa non lasciano dietro di sé un vuoto, semmai un pieno: un pieno di entusiasmo, di passione, di risate, di curiosità e di generosità che solo il tempo saprà quantificare. Come accade per tutte le cose più preziose.
Pietro era un uomo d’altri tempi, dallo spirito moderno: qui al Museo, per noi, sarà sempre alla guida della sua amata Alfa Romeo, accanto a Marisa.”

È con profonda tristezza che apprendiamo la notizia riguardante la scomparsa dei nostri concittadini Pietro Cozzi e la moglie Marisa, purtroppo, vittime di un incidente stradale.
Il circolo di Fratelli d’Italia di Legnano e il Consigliere Regionale Maira Cacucci si stringono attorno ai familiari di Pietro e Marisa, i quali lasciano un vuoto nei nostri cuori, avendo dedicato la loro vita alla comunità Legnanese.
Vi ricorderemo sempre

Il Presidente ErmannoKeller e il Consiglio Direttivo del Registro Italiano Alfa Romeo si uniscono al dolore di Elisabetta e Roberto Cozzi, della famiglia e di tutto lo staff della Concessionaria e del Museo.”

Con immensa tristezza comunichiamo la nostra vicinanza e cordoglio alla famiglia Cozzi per la perdita di Pietro e della moglie Marisa – scrive la redazione di Milano AutoClassicaPietro Cozzi è stato un grande imprenditore e appassionato di motori fondatore della storica Concessionaria Alfa Romeo Fratelli Cozzi a Legnano e che, assieme alla moglie, lascia un grandissimo vuoto nel cuore di tantissimi appassionati. Ciao Pietro, ciao Marisa.

Ci ha lasciati in un tragico incidente sull’A26 il fondatore della storica concessionaria Alfa Romeo di Legnano e deus ex machina, insieme alla figlia Elisabetta, del museo Cozzi“, è il messaggio della redazione di Ruoteclassiche.

La notizia della scomparsa di Pietro Cozzi e della moglie Marisa ci ha lasciati sbigottiti ed increduli.
Pietro è stato un amico, sempre col sorriso sulle labbra e la battuta pronta, sempre disponibile per ogni nuova iniziativa, un giovane entusiasta malgrado l’età.
Il vuoto che lascia è incolmabile soprattutto per i suoi cari. Ai figli Roberto ed Elisabetta, in particolare, va il nostro ed il mio pensiero; un grande abbraccio nel ricordo del padre tanto amato.
Ci uniamo al cordoglio della città intera in questo momento di dolore.

Insieme per Legnano
La Presidente Barbara Delfini