Prima sconfitta stagionale per il C.G.S.V.O.






Un gol ad inizio partita ha forse condizionato la gara per la squadra di San Vittore Olona
BOLLATE (MI) – Il C.G.S.V.O. incappa nella prima sconfitta stagionale sul campo della Bollatese all’esito di una partita nella quale la squadra di Vallarella non ha mai dato l’impressione di avere la capacità di raddrizzare un match che, sin dalle prime battute di gioco, si è presentato in salita. Complice un campo di dimensioni estremamente ridotte e una formazione in gran parte rimaneggiata per molte assenze dell’ultimo minuto, la compagine arancionera è andata subito in difficoltà, tanto da subire il gol dell’1-0 già al 4’ quando un lancio centrale ha letteralmente bucato la difesa ospite con Tedesco che è saltato a vuoto e Milani che, nel tentativo di allungare il pallone verso il proprio portiere, ha di fatto servito un assist al bacio per Sottoferro che ha così insaccato senza alcuna difficoltà e con un facile pallonetto l’incolpevole Pinciroli in disperata uscita.
La rete del vantaggio e l’evidente incapacità della formazione di Vallarella di reagire concretamente al gol subito ha immediatamente galvanizzato la squadra di casa che ha così iniziato a premere creando numerose occasioni per il raddoppio fra cui si annoverano la rovesciata volante di Cuffari sugli sviluppi di un calcio d’angolo all’11’ e il tiro a fil di palo di Amato al 22’ che avrebbero potuto suggellare immediatamente il raddoppio della Bollatese.
2-0 che tuttavia arriva poco dopo, ancora una volta grazie ad una disattenzione difensiva della squadra ospite che, al 23’, perde il pallone a centrocampo a causa di un impreciso passaggio di ZambonMarco che da il via al successivo contropiede avversario che si concretizza così con il gol del doppio vantaggio bollatese di Ragaglia. La pressione della formazione di casa continua poi per l’intero primo tempo durante il quale l’unico sussulto della squadra arancionera risulta essere un’azione di rimessa in cui Lugja è abile nel sottrarre il pallone al diretto avversario sulla fascia sinistra salvo poi non avvedersi dalla presenza di compagni liberi a centro area e tentare una improbabile conclusione da posizione estremamente defilata che viene facilmente respinta da Precioso.
Nella ripresa, Vallarella decide di giocarsi il tutto per tutto spostando ZambonMarco al centro della difesa e inserendo da subito Gadgj dalla panchina, ma è evidente che oggi è lo spirito della sua squadra a mancare e non aver nulla a che vedere con le più recenti prestazioni. Sebbene infatti la Bollatese ora fatichi a farsi vedere dalle parti di Pinciroli, anche gli avanti arancioneri sembrano avere le polveri bagnate, come appare evidente nell’occasione che capita sui piedi di Messina che, da posizione estremamente favorevole, calcia debolmente fra le braccia del portiere avversario.
Nemmeno l’espulsione di Prieto al 55’ per fallo da ultimo uomo su Dos Santos lanciato a rete sembra agevolare la formazione ospite che, pur rischiando pochissimo dietro, fa veramente fatica a creare pensieri all’estremo difensore avversario. Bisogna infatti attendere l’88’ per assistere al gol del 2 a 1 quando il nuovo entrato Cammarota, dopo una percussione sulla fascia sinistra, mette al centro un pallone che viene maldestramente deviato da Grieco nella propria rete per il gol della speranza sanvittorese. Speranza che potrebbe concretizzarsi nemmeno un minuto più tardi quando Kebe – a sua volta entrato nella ripresa e al suo esordio in maglia arancionera – si lancia a tutta velocità verso la porta avversaria e conclude a rete con un tiro tanto forte quanto poco preciso che si perde di poco a lato del palo sinistro bollatese.
Finisce così con la vittoria della squadra di casa che costringe la formazione di Vallarella a rimboccarsi le maniche e a rivedere i troppo facili entusiasmi scaturiti dalla prime uscite, se è vero che il primo scontro con una compagine, certamente ostica ma assolutamente abbordabile, ha finito per rappresentare anche la prima battuta di arresto della stagione.
U.S. Bollatese – C.G.S.V.O. 2-1 (2-0)
Gol: 4’ Sottoferro (B), 23’ Ragaglia (B), 88’ aut. Grieco (B)