Lutto |
Cronaca
/

Pietro Cozzi e la moglie perdono la vita in un incidente stradale

5 settembre 2023 | 23:53
Share0
Pietro Cozzi e la moglie perdono la vita in un incidente stradale

Fondatore del Museo Fratelli Cozzi ed ex Presidente della Famiglia Legnanese, era stato Capitano a Sant’Erasmo nel 1956

LEGNANOPietroCozzi, fondatore del Museo Fratelli Cozzi ed ex Presidente della Famiglia Legnanese, ha perso la vita nel pomeriggio di martedì 5 settembre insieme alla moglie MarisaAgliati. La coppia è uscita di strada mentre viaggiava sull’Autostrada dei Laghi tra Sesto Calende e Besnate.

Ironia della sorte, PietroCozzi, noto in città per la sua grande passione per le vetture Alfa Romeo, di cui è stato per tanti anni concessionario a Legnano, è morto alla guida della sua Alfa Tonale.

Il Sindaco LorenzoRadice è stato tra i primi a manifestare il cordoglio sui, del suo vice Anna Pavan e di tutta l’amministrazione e gli uffici del Comune di Legnano: “Il ricordo di Pietro Cozzi è legato al tratto di strada fatto insieme nel mio periodo da sindaco; un periodo in cui ho potuto apprezzare la sua instancabile capacità di proporre iniziative sempre nuove a favore della nostra comunità e con un occhio di riguardo per i nostri giovani. L’ho conosciuto in particolare per le borse di studio e per il “Bosco vivo della fondazione”, due iniziative che dicono molto della sua attenzione e propensione a proiettarsi nel futuro. Ho ammirato il suo ottimismo, la battuta sempre pronta, la capacità di conquistare gli interlocutori con un sorriso, ma anche con la concretezza tipica dell’uomo del fare. Con la sua scomparsa Legnano perde una persona di grande valore che alla comunità locale ha dato tanto come imprenditore, filantropo e benefattore. Ai figli Elisabetta e Roberto va tutta la mia vicinanza“.

Anche la FamigliaLegnanese ha ricordato la figura del suo ex Presidente: “Pietro lascia improvvisamente un vuoto incolmabile, in questo momento di dolore tutti noi ci stringiamo compatti in un abbraccio ai figli Roberto ed Elisabetta“.

lopresto corrado

Messaggio di cordoglio anche dal Collegio dei Capitani e delle Contrade, di cui PietroCozzi era socio avendo ricoperto la carica di Capitano della Contrada Sant’Erasmo nel 1956: “Un incidente stradale ha tolto la vita a Pietro Cozzi e alla sua signora, Marisa. Il Gran Maestro del Collegio dei Capitani, Raffaele Bonito, col suo vice Tiziano Biaggi, e tutto il Direttivo, porgono le più sentite condoglianze ai figli Roberto e Elisabetta, e ai loro famigliari.
Pietro Cozzi ha avuto tanta parte nella storia del nostro Palio, da presidente della Famiglia Legnanese (negli ultimi anni è stato presidente dell’omonima Fondazione), alla ripresa, nel dopoguerra, di quella che allora si chiamava Sagra del Carroccio, nel 1956 è stato Capitano della Contrada Sant’Erasmo, col figlio Roberto che ricoprirà la stessa carica negli anni 2009 e 2010.
Con lui scompare una delle figure più importanti per la memoria storica della nostra manifestazione.
Di Pietro ci mancheranno il cordiale sorriso, l’impegno, la sua carica da grande appassionato della vita: dalla concessionaria di viale Toselli alle tante iniziative che non si stancava di portare avanti in ogni ambito, specialmente rivolte ai giovani, con Legnano e il suo Palio sempre nel cuore.

Pietro Cozzi Capitano Sant'Erasmo 1956Pietro Cozzi Capitano di Sant'Erasmo nel 1956

Un tragico e beffardo destino oggi ha deciso di sconvolgere le nostre vite: purtroppo, a causa di un incidente stradale, sono venuti a mancare Pietro Cozzi e la compagna di una vita, l’adorata Marisa – è stato il messaggio della sua Contrada – Pietro, giovanissimo capitano della Contrada Sant’Erasmo nel 1956, strenuo sostenitore del Palio di Legnano, stimato imprenditore e fiero cittadino legnanese che tanto lustro ha dato alla nostra città, verrà per sempre ricordato per il suo sorriso, la sua grande voglia di vivere, la passione e la dedizione verso la nostra Contrada.
La reggenza, il concilio e tutti i contradaioli biancoazzurri si stringono, in questo triste giorno, nella memoria di Pietro e Marisa, porgendo le più sentite condoglianze alla famiglia.”