Knights Legnano fuori dalla Supercoppa, al PalaBorsani passa Omegna

Omegna ha la meglio sui legnanesi, costretti a giocare senza Raivio e, nel corso della partita, senza Ghigo
CASTELLANZA (VA) – La FulgorOmegna elimina i Knights al primo turno di Supercoppa sul risultato finale di 85-78 al termine di una partita giocata già con ritmi campionato.
Nel primo quarto i Knights soffrono il gioco della squadra di Ducarello chiudendo il periodo sotto per 25-19. Nel secondo quarto è ancora Omegna a dettare i ritmi, nonostante i biancorossi attacchino con manovre ben precise sotto canestro, risultato fermo sul 47-42 in favore dei neroverdi.
Anche nel terzo periodo la FulgorOmegna gioca meglio, difendendo con ordine e trovando grandi percentuali dai tre punti: 69-61 con i Knights sempre nel vivo del gioco. A complicare le cose l’ennesimo infortunio, questa volta una slogatura alla caviglia per Ghigo.
Nell’ultimo quarto viene fuori la stanchezza per il Legnano, ed Omegna ne approfitta colpendo concretamente. Il risultato finale è quindi di 85-78 per la Fulgor che elimina così i biancorossi dal primo turno di Supercoppa LNP.
Sae Scientifica Knights Legnano – Paffoni Fulgor Omegna 78-85 (19-25, 23-22, 19-22, 17-16)
SAE Scientifica Legnano: Michael Sacchettini 19 (8/12, 0/1), Marco Planezio 18 (2/4, 2/5), Juan marcos Casini 14 (3/4, 2/4), Andrea Sipala 10 (3/6, 1/2), Alberto Fragonara 6 (3/4, 0/3), Maurizio Ghigo 6 (0/1, 2/3), Tommaso Marino 5 (0/2, 0/2), Alessandro Ferrario 0 (0/0, 0/1), Francesco Amorelli 0 (0/0, 0/0), Matteo Dagri 0 (0/0, 0/0), Edoardo Pirovano 0 (0/0, 0/0), Enrico maria Gobbato 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 19 / 28 – Rimbalzi: 32 5 + 27 (Michael Sacchettini 9) – Assist: 19 (Marco Planezio, Tommaso Marino 7)
Paffoni Fulgor Omegna: Riccardo Chinellato 22 (6/8, 3/6), Zan Kosic 15 (3/3, 2/4), Patrick Baldassare 12 (3/9, 2/3), Francesco Gravaghi 11 (4/4, 1/4), Marco Torgano 9 (0/0, 3/7), Jacopo Balanzoni 9 (4/7, 0/0), Issa Fomba 4 (2/3, 0/0), Manuele Solaroli 3 (1/4, 0/3), Andrea Picarelli 0 (0/1, 0/2), Mattia Coltro 0 (0/0, 0/1), Martino Forte 0 (0/0, 0/0), Filippo Puppieni 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 6 / 9 – Rimbalzi: 29 7 + 22 (Patrick Baldassare 10) – Assist: 16 (Zan Kosic, Andrea Picarelli, Mattia Coltro 3)